Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Cantù Città del Mobile ritorna il festival del legno 2025
News

Cantù Città del Mobile ritorna il festival del legno 2025

EditorBy Editor19 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cantù Città del Mobile – Festival del Legno 2025 prende forma. Approvato questa mattina dalla Giunta comunale, il nuovo tema della tredicesima edizione, in programma dal 24 Settembre al 5 Ottobre.

Un titolo che non è solo omaggio al valore del manufatto artigianale, spesso protagonista dei musei, ma anche un tributo alla capacità creativa che caratterizza aziende, designer e architetti, veri protagonisti di una tradizione che si rinnova con sguardo rivolto al futuro. Ogni pezzo unico è il risultato di competenze e ricerca, nonché il riflesso dell’identità di chi lo crea e della storia che porta con sé. Obiettivo dell’edizione è rafforzare il legame con la tradizione artigianale del territorio, sottolineando come ogni creazione sia frutto di esperienza, ricerca e passione.

Anche quest’anno, la manifestazione godrà del sostegno della Consulta per l’Economia, dell’appoggio della CCIAA Como Lecco, delle associazioni di categoria, del Liceo Artistico Statale Fausto Melotti di Cantù, della Fondazione Enaip Lombardia con asPROlegno, oltre che delle imprese commerciali cittadine, dell’Ordine degli Architetti e delle aziende del territorio. Una sinergia che rafforza il legame con il tessuto produttivo e sociale di Cantù, ponendo le basi per un’edizione che mira ad ampliare il suo raggio d’azione, aprendosi sempre più al dialogo con l’intera filiera del legno -arredo, dai fornitori di materie prime ai designer, dagli architetti ai progettisti.

“Ogni pezzo unico racconta la capacità di innovare senza perdere di vista la tradizione. Rappresenta il legame tra chi crea e chi sceglie, tra il passato di un mestiere e il futuro del design. Non sarà solo una celebrazione del prodotto, ma un’occasione per riaffermare l’unicità della nostra filiera e del nostro territorio. L’obiettivo è chiaro: rafforzare il posizionamento di Cantù come centro di eccellenza del legno-arredo, non solo a livello locale”, l’assessore alle Attività Economiche, Isabella Girgi.

Il Festival continuerà a essere un’occasione per esplorare il mondo del design e dell’innovazione, intercettando nuove opportunità di crescita culturale ed economica. La programmazione includerà mostre e installazioni, laboratori per bambini, incontri di approfondimento, talk con esperti del settore, convegni tematici e iniziative come Shopping & Design e Botteghe Aperte, per una manifestazione sempre più integrata con il tessuto produttivo e culturale della città.

Dal 24 Settembre al 5 Ottobre 2025, Cantù torna, ancora una volta, a essere il palcoscenico di un evento che celebra l’eccellenza e la creatività artigianale, offrendo una vetrina d’eccezione per tutte le realtà del settore.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Cantù città Festival legno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTopolino racconta i sapori di Lombardia
Next Article Torna anche quest’anno Note magiche, rassegna realizzata da Comune, Pro loco e LeAltreNote
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.