Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » A Milano, il festival Milano musica: presentata la 34ª edizione
News

A Milano, il festival Milano musica: presentata la 34ª edizione

EditorBy Editor19 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dal 26 Aprile al 6 Giugno Milano tornerà ad essere il palcoscenico della grande musica contemporanea con il 34° Festival Milano Musica. La nuova edizione è dedicata all’universo sonoro di Francesco Filidei, compositore tra i più originali e rilevanti della sua generazione, e si sviluppa attorno al tema ‘Fiori, tempo, respiro’. Il programma è stato presentato oggi in conferenza stampa al Teatro alla Scala alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso.

“Regione Lombardia – ha affermato l’assessore – riconosce in ‘Milano Musica’ non solo una rassegna di altissimo livello ma un autentico laboratorio di innovazione sonora. Per questa ragione, negli ultimi anni, abbiamo voluto aumentare il contributo regionale destinato a questa manifestazione. Un segnale tangibile dell’importanza che attribuiamo a questa straordinaria iniziativa, consapevoli del valore che apporta al nostro territorio e al panorama internazionale”.

Il Festival si aprirà al Teatro alla Scala con un concerto monografico su Filidei, eseguito dall’Ensemble Intercontemporain e dall’Ensemble vocale Les Métaboles, diretti da Léo Warynski, che presenteranno in prima italiana il Requiem per coro e strumenti.

La rassegna propone concerti sinfonici e da camera, teatro musicale, elettronica, video, installazioni e proiezioni, con un’attenzione particolare alle prime esecuzioni assolute e italiane.

Tra le novità di quest’anno, l’opera ‘Il nome della rosa, ispirata al capolavoro di Umberto Eco, che debutterà in prima assoluta al Teatro alla Scala e andrà in scena con cinque rappresentazioni.

Il 2 maggio l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Maxime Pascal, eseguirà il Cantico delle creature per soprano e orchestra, con Anna Prohaska, e due nuove composizioni per violino interpretate da Patricia Kopatchinskaja.

Tra gli appuntamenti più attesi, il Concerto per viola di Filidei (prima italiana) con Antoine Tamestit all’Auditorium di Milano e un doppio omaggio a Luciano Berio e Pierre Boulez con Ircam di Parigi e Tempo Reale.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
edizione Festival Milano Valtellina
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleGenitori e Pre-adolescenti: un incontro con il servizio diocesano tutela minori
Next Article Giornata Mondiale della felicità: a Milano arriva “Happiness on Tour”
Editor
  • Website

Related Posts

Salute Valtellina: Giornata Mondiale

3 Aprile 2025

Fiat Grande Panda alla Conquista della Valtellina

1 Aprile 2025

La Valtellina protagonista alla Fiera del cicloturismo

1 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.