Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Il prefetto in visita nel paese del Parco
Notizie

Il prefetto in visita nel paese del Parco

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina18 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Non è la prima volta qui per il prefetto di Sondrio, dottoressa Anna Pavone, ma è la prima volta che incontra l’amministrazione comunale. Con lei, il questore Sabato Riccio. Visita alla valle dei Forni, a S. Caterina, al Sunny Valley, ospitati dall’amministratore delegato della società Sci Beppe Bonseri, al Museo Vallivo, “ricco e fornito”. Luca Bellotti, sindaco. “Un prefetto molto operativo, collaborativo; ci voleva, date le nostre criticità. Anche in vista delle Olimpiadi, un periodo che potrebbe essere critico. Abbiamo sensibilizzato la Prefettura circa la mobilità e la vivibilità. Le auto possono parcheggiare solo nei posti dedicati; più di un certo numero non ne possiamo ricevere. Siamo in un’area protetta, non vogliamo che siano sparse nei prati. Bisogna fare un piano, capire se contingentare gli ingressi, implementando le corse del trasporto pubblico da Bormio, mettendo navette”.

Commento

Il prefetto: “Un ambiente bellissimo, montagne meravigliose, impressione assolutamente favorevole; essere nel Parco sicuramente porta restrizioni all’uso del territorio; c’è la frana del Ruinon ma non mi sembra una situazione degradata dal punto di vista geologico. C’è una giustissima misura del turismo, non ho visto stonature; gli amministratori mi sembrano intraprendenti. Sono una squadra molto attiva, coesa, dedicata alla cura del territorio”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Valfurva
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleNuovo pulmino per il trasporto sociale
Next Article Mare amaro: evento online in collaborazione con ANVGD e ADIM-LCZE
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.