Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Beni confiscati alla mafia: consiglio approva risoluzione bipartisan all’unanimità
Notizie

Beni confiscati alla mafia: consiglio approva risoluzione bipartisan all’unanimità

RedazioneBy Redazione18 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Rivedere i criteri per l’erogazione dei contributi regionali per il recupero dei beni confiscati alla criminalità organizzata. E’ quanto chiede la Risoluzione approvata oggi all’unanimità dal Consiglio regionale e illustrata dalla Presidente della Commissione Antimafia Paola Pollini (M5S) e dal Consigliere Riccardo Vitari (Lega).

Il documento, che è l’esito di numerose riunioni della Commissione Antimafia e di una serie di audizioni con enti locali e del Terzo Settore, prende spunto dalle dichiarate difficoltà a reperire risorse da parte degli enti locali di piccole e medie dimensioni con una popolazione superiore ai 5 mila abitanti. Il passaggio della soglia massima di cofinanziamento regionale dal 90% al 50% rende infatti problematica la realizzazione degli adeguamenti necessari per rendere fruibili i beni, destinandoli a finalità di pubblica utilità.

“Nella Risoluzione -ha detto Pollini- chiediamo di rimodulare i parametri per i contributi in conto capitale a fondo perduto, di poter applicare la programmazione negoziata e di introdurre forme di premialità per particolari progetti di riutilizzo sociale. Il recupero dei beni confiscati è una sfida che possiamo vincere col contributo di tutti: istituzioni, associazioni e cittadini”.
“Oggi proseguiamo un percorso -ha aggiunto Vitari- che Regione Lombardia ha intrapreso da anni, attraverso le sue leggi, importanti stanziamenti e l’attuazione del Piano strategico in materia gestito con l’importante collaborazione di Anci”.

Nel corso dei lavori sono intervenuti i Consiglieri Pierfrancesco Majorino e Paolo Romano (PD), Luca Marrelli (Lombardia Ideale), Michela Palestra (Patto Civico), Paola Bulbarelli (FdI), Silvia Scurati (Lega), Fabrizio Figini (FI). L’Assessore alla Sicurezza Romano La Russa ha sottolineato l’importanza del documento, “che segna l’inizio di un percorso difficile, ma in cui crediamo vivamente e che ci porterà a trovare soluzioni a favore dei Comuni”.

Regione Lombardia segue Sicilia, Campania, Calabria e Lazio per numero di immobili sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Sul territorio regionale sono censiti complessivamente 2.616 beni confiscati: 1.236 (distribuiti in 217 Comuni) sono ancora in gestione all’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata), gli altri 1380 sono stati assegnati a 220 Comuni.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
beni bipartisan mafia
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBim, Della Bitta è il nuovo presidente: confermata la legittimità dell’elezione
Next Article Passo del Tonale: selezioni per aspiranti soccorritori del Cnsas Lombardo
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.