Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Il malenco Bardea campione italiano di cross corto under 23
News

Il malenco Bardea campione italiano di cross corto under 23

EditorBy Editor17 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Ben 2554 atleti iscritti, 315 società, 21 rappresentative regionali e una medaglia olimpica in gara: Nadia Battocletti. Grandi numeri e spettacolo assicurato alla Festa del Cross svoltasi a Cassino (Frosinone) sabato 15 e domenica 16 marzo. L’evento ha incoronato i campioni italiani della corsa campestre per ogni categoria (dagli assoluti ai cadetti, più le staffette assolute e master) ed è stato illuminato dalla presenza della regina d’Europa del cross di Antalya 2024, argento olimpico dei 10.000 metri a Parigi e doppio oro agli Europei di Roma.

CADETTI
La Lombardia Cadetti/e, guidata dal presidente FIDAL Lombardia Luca Barzaghi, coglie per il terzo anno consecutivo il secondo posto nella combinata del Campionato Italiano per Regioni: 710 punti contro i 741 del Piemonte campione e i 639 dell’Emilia Romagna terza. Per la selezione lombarda, nelle ultime 11 edizioni (da quando esiste il format della Festa del Cross), sei vittorie e quattro secondi posti. La Lombardia è seconda dietro al Piemonte anche nelle due classifiche “di genere”: ampio il divario tra i Cadetti (28 punti), mentre sono solo tre le lunghezze di ritardo nei confronti delle piemontesi nella graduatoria Cadette (365 a 362). Nella gara cadetti di 3 km Gabriele Vanini (Pol. Albosaggia) è 12°, mentre Caterina Vavassori (GP Valchiavenna) nella gara cadette da 2 km chiude al 13° posto; entrambi hanno gareggiato con la maglia della rappresentativa lombarda.

ALLIEVI E JUNIOR
Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia) coglie il 39° negli allievi. Il GS Valgerola che puntava al Campionato di società sia negli allievi che negli junior purtroppo non rientra in classifica perché ha solo due risultati utili in entrambe le categorie: negli allievi Mattia Sutti 81° e Teodoro Pomoni 201°, negli junior 135° Andrea De Rosa e 168° Alberto Cazzato. A livello femminile, categoria juniores, da citare il 70° posto di Elisa Tarca (Atl. Lecco).

CROSS CORTO
Nel cross corto maschile gara di personalità di Sebastiano Parolini (GA Vertovese), che si arrende solo nel finale ad Ala Zoghlami (Fiamme Oro. La quinta piazza in 8:51 (subito davanti ad Alessandro Lotta/GA Vertovese, 6°) vale a Matteo Bardea (Atl. Valle Brembana), già secondo nel Campaccio “corto” dietro Parolini, il primo trionfo in carriera nel cross: il malenco si laurea campione italiano Promesse guidando un podio tutto lombardo con Nicola Morosini (US Rogno) argento (e 10° assoluto) in 8:54 e Omar Cattaneo (GA Vertovese) bronzo (11° assoluto) in 8:56. Da citare il 42° assoluto di Andrea Zoanni (GP Valchiavenna).

CROSS
Nel cross maschile da 10 km che vede per la prima volta il titolo assoluto conquistato dal brianzolo Luca Alfieri (Atl. Casone Noceto), troviamo i gemelli Steffanoni (CUS Insubria Varese Como) Giovanni al 116° posto e Saverio al 124° su un lotto di 316 partecipanti al campionato italiano. Nel cross femminile da 8 km dove ha nuovamente brillato la stella di Nadia Battocletti (GS Fiamme Azzurre) che si è confermata regina del cross per la quinta volta consecutiva, troviamo un’ottima Alice Gaggi (La Recastello) all’11° posto assoluto, Federica Eterovich (DK Runners Milano) al 41°, la morbegnese Elisa Rovedatti (Atl. Valle Brembana) 44° assoluta e 11° tra le promesse, la valchiavennasca Alessandra Succetti (Atl. Libertas Unicusano Livorno) al 45° posto.

STAFFETTE
Il vicecampione italiano di cross Roberto Pedroncelli (residente a Verceia) vince l’argento nella staffetta master 55 con i compagni di squadra dell’Atletica Paratico Enrico Eula, Marco Premoli e Alessandro Marini.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Bardea Campione italiano Malenco
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleComo, residuato bellico riaffiora nel bosco: intervento degli artificieri della Polizia di Stato
Next Article Passo Salmurano escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso Alpino
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.