Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Il Como torna dal Meazza di Milano soccombendo al Milan
News

Il Como torna dal Meazza di Milano soccombendo al Milan

EditorBy Editor15 Marzo 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Avanti di una rete, non è riuscito a proteggere il vantaggio ed è uscito con una sconfitta. Il Como torna dal Meazza di Milano senza neppure un pugno di mosche soccombendo per 1-2 a un Milan in rimonta. I lariani hanno disputato come di consueto una buona gara specialmente nella prima frazione dove hanno condotto il gioco per larga parte. Nella seconda frazione il Milan ha avuto il merito di riprenderla subito per poi riuscire, ispirato da un molto volitivo Reijnders, a ribaltarla e a intascare i tre punti. Il sodalizio di Cesc Fabregas, espulso peraltro nel finale come Alli che ha lasciato i suoi in dieci dopo avere disputato solo dieci minuti di gioco, resta comunque tredicesimo con 29 punti con l’Hellas Verona e al riparo dalla zona pericolante.          

PRIMO TEMPO-   Il Como prova a rendersi insidioso già al 3’ con una punizione di Strefezza che però Maignan blocca con sicurezza. Al 4’ il Milan si mangia l’occasione del vantaggio con Musah che, servito da Theo Hernandez, scavalca Butez ma mette clamorosamente a lato. Brivido per il Como dopo soli quattro minuti di gioco. Al 12’ i lariani tornano a pungere con Paz che, imbeccato da un ispirato Strefezza, non stringe però la mano alla precisione. Al 17’ ancora lui prova un tirocross che è però deviato in calcio d’angolo. Al 33’ Diao ha la meglio su Gabbia e serve Nico Paz che è però bloccato da Maignan in uscita. Il Como sembra averne di più e lo dimostra al 33’ con Da Cunha che riceve la sfera dallo stesso Nico Paz e fredda Maignan con una conclusione dal limite. Al 44’ Kempf potrebbe addirittura raddoppiare ma la sua conclusione su cross di Caqueret è stavolta neutralizzata da Maignan. Il primo tempo termina con un meritato vantaggio del Como, capace di mettere il silenziatore a una formazione rossonera che conferma il suo momento di crisi.           

SECONDO TEMPO-  Al 6’ il Como raddoppierebbe ancora con Da Cunha che, servito da Nico Paz, infila la porta di Maignan con la complicità di una deviazione di Gabbia ma la rete è annullata per fuorigioco. I lariani cominciano la ripresa sulla falsariga della prima frazione ovvero a tutta determinazione e senza alcun timore reverenziale.  All’8’ Il Milan perviene al pareggio con un forte tiro di Pulisic ben imbeccato da Reijnders su cui Butez nulla può. All’11’ Da Cunha, molto ispirato sin dall’inizio del match, prova a riportare i lariani avanti con una conclusione da fuori area ma Maignan neutralizza deviando in corner. Al 24’ il Milan va a un passo dal vantaggio con una traversa colpita da Reijnders con un tiro di prima intenzione su passaggio di Pulisic. Al 27’ è il Como a sfiorare il nuovo vantaggio con l’ex di turno Cutrone che, su assist del solito Strefezza, calcia però sopra la traversa.  Al 30’ Da Cunha prova a sorprendere Maignan su calcio di punizione ma trova un intervento in due tempi del portiere di casa. Su opposto fronte, i rossoneri si portano in vantaggio con Reijnders che scambia bene con Abraham entrato da poco e beffa Butez sul primo palo.  Uno svantaggio beffardo per una squadra lariana che si è battuta sino a questo punto della gara alla pari  sfiorando anzi più volte il nuovo vantaggio. Al 40’ il Milan va a un passo dal 3-1 con Reijnders, decisamente l’uomo in più dei rossoneri in questa sfida, il suo tiro su assist di Abraham termina però a fil di palo.  Al 46’ Alli lascia il Como in dieci per un brutto fallo su Loftus- Cheek. Al 48’ anche il tecnico lariano Fabregas è espulso per proteste.          

TABELLINO

MILAN- COMO 2-1

MILAN: Maignan, Gabbia, Hernandez (1’st Jimenez), Walker, Thiaw, Pulisic, Bondo (1’st Fofana), Leao (33’st Loftus- Cheek), Musah (7’st Joao Felix), Reijnders, Gimenez (23’st Abraham). A disposizione: Pavlovic,  Terracciano, Jovic, Tomori, Torriani, Chukwueze, Sottil, Sportiello, Florenzi.  All.Sergio Conceicao.    

COMO: Butez, Smolcic, Goldaniga, Valle, Kempf (1’st Dossena, 18’ st Van Der Brempt), Diao, Paz, Strefezza, Da Cunha (36’st Alli), Caqueret (18’st Perrone), Cutrone (27’st Douvickas). A disposizione: Engelhardt, Reina, Moreno, Fadera, Gabrielloni, Ikonè, Sergi Roberto, Iovine, Jack,  Vojvoda. All. Cesc Fabregas.   

Arbitro: Matteo Marchetti di Ostia Lido.

Marcatori:  p.t: 33’ Da Cunha (Co). S.t: 8’ Pulisic (M), 30’ Reijnders (M)

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Como Meazza Milan sconfitta
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticlePierra Menta 2025: i valtellinesi protagonisti dello scialpinismo internazionale
Next Article TEDx Sondrio, tutte le sfumature de “l’essenziale”
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Intervento riuscito per il difensore del Como Dossena

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.