Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sostenibilità, al via progetto formativo Regione Lombardia-Fondazione AiFOS
Notizie

Sostenibilità, al via progetto formativo Regione Lombardia-Fondazione AiFOS

RedazioneBy Redazione14 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Promuovere tra i giovani la cultura della sostenibilità e della sicurezza sul lavoro. Questo l’obiettivo delle sei iniziative formative che la Fondazione AiFOS realizzerà entro dicembre 2027 in seguito all’adesione al Protocollo di Regione Lombardia per lo sviluppo sostenibile firmato sabato 8 marzo 2025 dal presidente Paolo Carminati e dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione. Il progetto è rivolto a studenti delle scuole superiori, diplomati, universitari, neolaureati, giovani professionisti. Attraverso premi, corsi e iniziative, viene  offerta l’opportunità di fare formazione su sicurezza, sostenibilità e innovazione, preparando le nuove generazioni alle sfide del mondo del lavoro.

“La formazione continua – ha sottolineato Maione – contribuisce a diffondere una nuova cultura della sostenibilità, declinata nelle accezioni ambientale, economica e sociale. La Lombardia è riferimento internazionale in tanti ambiti, a partire da quello dell’economia circolare, e il dialogo e la collaborazione con le realtà territoriali ci permette di calibrare gli interventi per ottenere risultati sempre migliori.

“Ringrazio Fondazione AiFOS per aver sottoscritto il Protocollo – ha concluso – insieme a tutte le realtà che hanno aderito possiamo scrivere il futuro verde della Lombardia”.

Il Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile rappresenta una piattaforma di dialogo tra Regione e gli attori del territorio sui temi della sostenibilità, con lo scopo di mantenere sempre aggiornate le politiche di Regione in considerazione del punto di vista dei diversi attori e coordinare un’azione di sistema verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Le oltre sessanta organizzazioni aderenti, tutte portatrici di interessi pubblici o collettivi, sono invitate a presentare un programma di impegni per il coinvolgimento del territorio nell’attuazione degli obiettivi e a rendere conto dei progressi ogni anno. Il momento che dà voce ai sottoscrittori e alle loro esperienze è il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, che permette di confrontarsi annualmente con la Giunta regionale sulle prospettive per una Lombardia sostenibile.

“Attraverso formazione e sensibilizzazione – ha sottolineato Carminati – abbiamo l’ambizione di preparare le nuove generazioni a un futuro più consapevole, sicuro e responsabile. Vogliamo creare sinergie tra istituzioni scolastiche, giovani e aziende. Attraverso una serie di iniziative annuali o pluriannuali, promuoviamo la cultura della prevenzione e della responsabilità. Prepariamo così i giovani ad affrontare le sfide del futuro in un mondo in continua evoluzione”.

La Fondazione AiFOS nasce nel 2016 dalla volontà dei soci Fondatori, AiFOS, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro e AiFOS Service Società Cooperativa, con l’obiettivo di dar vita a una realtà filantropica attenta ai temi di promozione della cultura della salute, della sicurezza e del benessere negli ambienti di vita e di lavoro.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
formativo Lombardia progetto regione
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMalattie genetiche rare, 7 milioni da Telethon e Fondazione Ricerca
Next Article La maggioranza degli Italiani non è ostile ai Russi
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.