Secam rafforza la comunicazione con i cittadini aprendo due nuovi canali social. L’obiettivo su Instagram e LinkedIn è chiaro: rendere più accessibile l’informazione sulla gestione dei rifiuti, promuovere le buone pratiche di raccolta differenziata e dare visibilità al suo operato, spesso sconosciuto ai valtellinesi. Attraverso i nuovi strumenti digitali, la multiutility intende offrire aggiornamenti in tempo reale, rispondere ai dubbi degli utenti e sensibilizzare la popolazione sulle corrette modalità di smaltimento. Senza tralasciare il racconto delle attività relative alla gestione del servizio idrico.
“L’apertura dei canali social su Instagram e LinkedIn rappresenta un passo importante per avvicinarci ai cittadini e migliorare la comunicazione sui temi della gestione dei rifiuti” – dichiara Raffaele Pini, presidente di Secam – “Vogliamo rendere più accessibili le informazioni e promuovere buone pratiche per una raccolta differenziata sempre più efficace. La recente introduzione della raccolta dell’umido a Sondrio ha segnato un cambiamento significativo, e riteniamo che strumenti digitali come questi possano facilitare il dialogo con la comunità, rispondendo a dubbi e fornendo indicazioni utili in tempo reale”.
Target mirati
L’uso dei nuovi canali ha un duplice obiettivo: LinkedIn è pensato per una comunicazione più istituzionale e professionale, mentre Instagram punta a raggiungere un pubblico più ampio con informazioni pratiche e immediate. Attraverso infografiche ad hoc, Secam fornirà suggerimenti utili per migliorare la raccolta differenziata, mentre grazie alle stories ricorderà agli utenti, il giorno prima, quale tipologia di rifiuto dovrà essere esposta il giorno successivo, fungendo così da promemoria utile per evitare errori nel conferimento.
L’introduzione della raccolta dell’umido a Sondrio, con le conseguenti modifiche nella raccolta dei rifiuti residui (oltre alla carta), ha segnato un cambiamento importante nelle abitudini dei sondriesi, richiedendo un maggiore impegno nella separazione dei rifiuti. Con i nuovi canali social, l’azienda punta a facilitare questa transizione, condividendo informazioni utili e consigli pratici per una gestione più efficace e sostenibile dei rifiuti. I cittadini possono ora seguire Secam su Instagram e LinkedIn.