Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sant’Anna: l’Ambulatorio di Radioterapia Palliativa, un punto di riferimento dal 2017
News

Sant’Anna: l’Ambulatorio di Radioterapia Palliativa, un punto di riferimento dal 2017

EditorBy Editor14 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




La radioterapia è uno dei trattamenti più noti per la cura dei tumori. In pazienti in stadio oncologico avanzato, la stessa terapia può essere utilizzata per alleviare il dolore e in questo caso si parla, appunto, di radioterapia palliativa.

La palliazione mediante radioterapia si caratterizza per tre aspetti fondamentali: il risultato atteso deve essere uguale o possibilmente migliore rispetto a quello di altre terapie palliative; la durata del trattamento non dovrebbe sottrarre al paziente un tempo significativo ed il paziente deve poter beneficiare del risultato ottenuto; la radioterapia palliativa non deve creare ulteriori disagi al paziente o peggiorarne le condizioni. Esperienze internazionali hanno dimostrato che modelli organizzativi dedicati di radioterapia palliativa hanno dato risultati migliori sia in termini di qualità di vita che di qualità delle cure, assicurando, inoltre, una riduzione della degenza ospedaliera. E’ sulla scorta di queste evidenze, che nel maggio del 2017 venne attivato dalla Radioterapia dell’ospedale Sant’Anna un ambulatorio dedicato. Vista la peculiarità della situazione e la necessità di avviare quanto prima i trattamenti, l’ambulatorio prevede un percorso personalizzato e senza attese ed ad oggi sono stati trattati circa 500 pazienti. L’attività si avvale di una collaborazione continuativa e multidisciplinare tra radioterapisti e palliativisti per l’ottimizzazione di un percorso terapeutico integrato.

La presenza costante di personale infermieristico assicura una valutazione della sintomatologia dolorosa riferita dal paziente prima e dopo il trattamento, attraverso l’utilizzo di apposite “scale” validate a livello internazionale. Una volta terminata la radioterapia, infatti, il paziente è contattato telefonicamente a distanza di tre-quattro settimane, per valutare l’efficacia del trattamento e l’impatto sulla sua qualità della vita. La recente collaborazione con i colleghi della Radiologia Interventistica ha permesso, come detto, di integrare i trattamenti ed avviare un ulteriore percorso dedicato ai pazienti con metastasi ossee. La recente collaborazione con i colleghi della Radiologia Interventistica ha permesso, come detto, di integrare i trattamenti ed avviare un ulteriore percorso dedicato ai pazienti con metastasi ossee.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
ambulatorio radioterapia Sant'Anna
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleRegioni in prima linea: per una transizione ecologica e digitale efficace
Next Article Mezzegra: escavatore in fiamme in un parcheggio comunale
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.