Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » le “Donne per la pace” e le loro manifestazioni silenziose compiono un anno
Notizie

le “Donne per la pace” e le loro manifestazioni silenziose compiono un anno

Giu.Ma.By Giu.Ma.14 Marzo 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Domani, sabato 15 marzo le “Donne per la pace” si ritroveranno per il 49esimo sabato in piazza Garibaldi per testimoniare il loro no alla guerra. Dal 9 marzo 2024 questo gruppo cerca di dare voce, sul nostro territorio, al disperato bisogno di milioni di persone, travolte dalla guerra, di un duraturo cessate il fuoco.

“Anche se, passando davanti ai nostri cartelli, qualcuno si gira dall’altra parte o scuote la testa e pensa che stiamo perdendo tempo, noi continueremo a manifestare, perché sappiamo che la guerra è un crimine contro l’umanità e non possiamo accettare di normalizzare il ricorso alle armi come l’unico inevitabile strumento per regolare le controversie internazionali – fa sapere il gruppo di donne valtellinesi -. Non possiamo nemmeno chiudere gli occhi di fronte al fatto che, come evidenziato nell’ultima riunione degli Stati aderenti al Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW), La continua dipendenza dalle armi nucleari da parte di alcuni Stati nei loro concetti, dottrine e politiche militari e di sicurezza mina la sicurezza globale”.

Nuove nubi all’orizzonte

Tra l’altro, oltre alla continua e accorata richiesta di un cessate il fuoco, ora gli ultimi sviluppi a livello europeo e internazionale mettono sul piano anche altre questioni che non dipingono certo un futuro di pace: “Nel dire no alla guerra non intendiamo pertanto esprimere solo la nostra vicinanza alle popolazioni martoriate dalle numerose guerre in corso in tutto il mondo, ma vogliamo anche richiamare l’attenzione sulla necessità di tutelare dal rischio atomico il futuro delle generazioni più giovani – proseguono le donne per la pace -. Le armi nucleari sono già state usate una volta nella storia con effetti drammatici e per questo riteniamo assai pericolosa anche la proposta avanzata da alcuni capi di Stato e di governo di fornire all’Unione Europea un ombrello nucleare franco-britannico”.

“Altrettanto grave ci sembra la decisione del Parlamento Europeo di approvare il piano di riarmo “ReArm Europe” impegnando circa 800 miliardi di euro, una larga parte dei quali potrebbe essere utilizzata invece per affrontare le grandi sfide socio economiche del presente – così ancora le manifestanti sondriesi -. Noi crediamo in un Europa impegnata a promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi popoli. Nessuno è così ingenuo da credere che per conseguire questi valori, non sia necessario affrontare anche il tema di una difesa comune. La difesa comune dell’Europa non si costruisce però con una corsa insensata al riarmo sull’onda delle sortite di Trump e di Musk, dipingendo scenari apocalittici e agitando la minaccia dell’aggressione russa. L’invasione russa dell’Ucraina ha fatto certamente emergere tutta la debolezza dell’Unione Europea, non solo sul piano militare, ma anche e soprattutto su quello politico, dove l’UE ha dimostrato una sconfortante incapacità di leggere e confrontarsi con la complessità della situazione in Ucraina già a partire dal 2014 e di condure un’efficace azione di mediazione e negoziazione dopo l’aggressione di Putin. Questo però non vuol dire che l’Europa è morta. È agonizzante è vero, ma ha al suo interno le forze per reagire”.

Ecco perchè domani a scendere in piazza non saranno solo le “Donne per la pace” a Sondrio: “Sabato 15 marzo migliaia di persone scenderanno in piazza a Roma per chiedere un’Europa unita e solidale. Unità e solidarietà, valori universali su cui è facile concordare. Più difficile è invece provare a declinarli in scelte concrete che l’Europa dovrebbe o non dovrebbe fare – concludono proprio le Donne per la pace -.Noi siamo convinte che oggi, subito, abbiamo bisogno non di 800 miliardi di armi, .ma di un’Europa di pace, di un ‘Unione Europea che torni ad essere il modello di welfare e accoglienza di un tempo. Utopia? Forse, ma non è altrettanto utopistico pensare che il problema della sicurezza europea si possa risolvere affidandosi esclusivamente alle armi? Tre anni di guerra in Ucraina non ci hanno insegnato nulla? È con questo spirito che saremo in piazza anche sabato.15 marzo”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
cessate il fuoco Donne per la pace Guerra manifestazione nucleare riarmo
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAccordo – Valtellina news
Next Article Anche nel 2025 torna Enjoy Stelvio Valtellina
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.