Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Giornate FAI di Primavera 2025, alla scoperta dei tesori di Berbenno di Valtellina
Notizie

Giornate FAI di Primavera 2025, alla scoperta dei tesori di Berbenno di Valtellina

RedazioneBy Redazione14 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Delegazione FAI di Sondrio annuncia le aperture straordinarie previste per le prossime Giornate FAI di Primavera, che si terranno a Berbenno di Valtellina nei giorni 22 e 23 marzo 2025. Il tradizionale evento rappresenta un’occasione unica per scoprire luoghi inediti, poco conosciuti o da riscoprire del territorio valtellinese. Le aperture saranno visitabili grazie alle visite condotte dai volontari della Delegazione.

Luoghi aperti al pubblico:

• Palazzo Odescalchi

• Casa Negri: aperta esclusivamente per gli iscritti FAI.

• Palazzo Marchionni (Le Corti dei Sassi)

• Palazzo Bongiolatti

• Chiesa di San Pietro

Orari di apertura:

• Sabato 22 marzo: dalle 14:00 alle 18:00

• Domenica 23 marzo: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Durante entrambe le giornate, negli stessi orari, sarà possibile visitare anche Castello Grumello, bene FAI sul territorio, che offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva nella storia locale. Per facilitare l’accesso alle informazioni e orientare i visitatori, a Berbenno di Valtellina sarà allestito un banco FAI all’incrocio tra Via Garibaldi e Via Roma. Presso il banco sarà possibile ricevere tutte le informazioni necessarie e una mappa dettagliata dei luoghi aperti. Sarà inoltre possibile iscriversi al FAI rivolgendosi direttamente al banco FAI.

GFP2025

Evento in preparazione alle Giornate FAI di Primavera

In preparazione delle Giornate FAI, venerdì 21 marzo presso Palazzo Odescalchi, alle 17:30, si terrà una conferenza dal titolo “Berbenno: cenni di storia, paesaggio e insediamenti umani” tenuta da Dario Benetti. La conferenza è a ingresso libero e aperta a tutti.

Gli aggiornamenti e le modalità di visita per tutte le aperture previste sono disponibili sul sito www.giornatefai.it o su www.fondoambiente.it e sui nostri canali Instagram (@delegazionefaisondrio) e Facebook. L’evento è organizzato in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Berbenno di Valtellina.

Vi invitiamo a partecipare numerosi a queste giornate dedicate alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale, per riscoprire insieme le meraviglie che Berbenno di Valtellina ha da offrire.Le Giornate FAI di Primavera si inquadrano nell’ambito delle iniziative di raccolta pubblica di fondi occasionale. A coloro che decideranno di partecipare verrà suggerito un contributo libero a partire da 3 euro utile a sostenere la missione di cura e tutela del patrimonio culturale italiano della Fondazione.

Per ulteriore informazioni:

  • sondrio@delegazionefai.fondoambiente.it
  • tel. 340 256 0100

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
FAI Giornate Fai
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAnche nel 2025 torna Enjoy Stelvio Valtellina
Next Article Sondrio, Secam sbarca sui social per avvicinarsi ai cittadini
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.