Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Anche nel 2025 torna Enjoy Stelvio Valtellina
Notizie

Anche nel 2025 torna Enjoy Stelvio Valtellina

Giu.Ma.By Giu.Ma.14 Marzo 2025Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Valtellina si prepara ad accogliere anche quest’anno Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che permette a ciclisti ed escursionisti di vivere alcuni grandi passi alpini senza la presenza di veicoli a motore, regalando così un’esperienza indimenticabile.

La manifestazione

Enjoy Stelvio Valtellina, manifestazione non competitiva e senza obbligo di registrazione, prevede per quest’anno un calendario di appuntamenti di chiusure al traffico motorizzato che avrà inizio a fine maggio per poi concludersi a inizio settembre. Come di consueto, protagoniste dell’iniziativa sono alcune delle strade che hanno fatto la storia del ciclismo, molte delle quali legate al passaggio del Giro d’Italia e, soprattutto, accumunate dallo splendido contesto ambientale e paesaggistico in cui sono inserite. La strada del Passo dello Stelvio (che quest’anno celebra il 200° anniversario), del Gavia e la salita ai Laghi di Cancano, tutte immerse nello splendido scenario del Parco Nazionale dello Stelvio, a cui si aggiungono il Passo del Mortirolo, il Passo dello Spluga, il Passo San Marco e la salita a Campo Moro verranno chiuse al traffico motorizzato in determinate giornate e fasce orarie.

Tra le novità dell’edizione 2025, la possibilità di affrontare la salita di Campo Moro in Valmalenco in notturna: un’esperienza che si preannuncia essere di grande fascino e suggestione. Enjoy Stelvio Valtellina non è solo un’occasione per gli sportivi, ma un invito a tutti gli amanti della montagna a scoprire e vivere in modo sostenibile e autentico le meraviglie del territorio. Un’opportunità per immergersi in paesaggi mozzafiato, respirare aria pura e condividere momenti di convivialità e passione per la natura.

Il calendario

Ecco il calendario completo:

Maggio

  • Domenica 25: SALITA A CAMPO MORO (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Lanzada, in Valmalenco SO);
  • Sabato 31: PASSO SAN MARCO (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Albaredo per S. Marco SO e da Mezzoldo BG);

Giugno

  • giovedì 12: SALITA AI LAGHI DI CANCANO (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO);
  • venerdì 13: PASSO GAVIA (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS);
  • sabato 14: PASSO DEL MORTIROLO (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Mazzo di Valtellina SO | si consiglia la discesa da Grosio)
  • domenica 29: PASSO DELLO SPLUGA (strada chiusa dalle 8.00 alle 12.00 da loc. Campodolcino, in Valchiavenna SO);

Luglio

  • giovedì 10: PASSO GAVIA (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS);
  • venerdì 11: SALITA AI LAGHI DI CANCANO (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO);

Agosto

  • sabato 2: SALITA A CAMPO MORO – IN NOTTURNA (strada chiusa dalle 19.00 alle 24.00 da Lanzada, in Valmalenco SO);
  • venerdì 29: PASSO DEL MORTIROLO (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Mazzo di Valtellina SO | si consiglia la discesa da Grosio)
  • sabato 30: PASSO DELLO STELVIO IN CONCOMITANZA CON LA SCALATA CIMA COPPI (strada chiusa dalle 8.00 alle 16.00 da Bormio, loc. Bagni Vecchi SO, da Trafoi BZ e da Santa Maria Val Müstair CH)
  • domenica 31: PASSO GAVIA (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Santa Caterina Valfurva SO e da Sant’Apollonia (BS)

Settembre

  • lunedì 1: SALITA AI LAGHI DI CANCANO (strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO);

“Il cicloturismo, nelle sue molteplici forme, continua ad arricchire l’offerta turistica di Valtellina e Valchiavenna, rispondendo alle esigenze anche dei più appassionati – afferma Davide Menegola, presidente della Provincia di Sondrio – Grazie a investimenti strategici realizzati nel corso degli anni, iniziamo a raccogliere i frutti e le prospettive sono ancora più promettenti. La nostra natura, come sempre e ancor più in questo contesto, gioca un ruolo fondamentale. Gli interventi di promozione e comunicazione hanno trasformato quella che era una visione in una vocazione concreta. La nostra provincia si è affermata come una delle mete preferite per gli amanti delle due ruote. Inoltre, l’organizzazione di eventi di prestigio, come il ritorno delle tappe del Giro d’Italia, quest’anno maschile e femminile, nonché per la prima volta in Italia, proprio con tappa in Valchiavenna, anche il Tour de Suisse, ha contribuito a far conoscere la nostra bellissima Valle con i suoi Passi alpini. Non posso, dunque, che confermare il mio più vivo apprezzamento per l’iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina da tempo entrata a far parte di un ricco calendario di eventi dedicati al cicloturismo”.

“Salire in bicicletta le strade alpine è, un po’, una scoperta. La scoperta di ambienti sempre nuovi, col passaggio dai prati sfalciati di fondovalle, ai boschi, alle praterie alpine, fino ad arrivare ad affacciarsi sulle cime più alte, sui ghiacciai. E a vedere cosa c’è oltre il passo, quasi a scoprire altri mondi. Scoperta, dunque, di un patrimonio naturalistico ed estetico di grandissimo valore, ma scoperta anche di un patrimonio storico unico – afferma Franco Claretti direttore del settore lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio -. Le strade alpine, i percorsi protagonisti di Enjoy, hanno tutte un’antica storia. Vie di comunicazione in uso da secoli, tornano, in queste giornate senza traffico automobilistico, agli antichi silenzi e al fascino originario. Quest’anno in particolare, i percorsi alpini sono uniti da importanti ricorrenze. Enjoy sarà, infatti, una delle occasioni per celebrare al contempo i novant’anni dalla nascita del Parco e i duecent’anni dalla realizzazione della Strada dello Stelvio. Una strada e un Parco unite non solo dal nome ma, più di quanto si possa pensare, dalle loro storie parallele. Ancora una volta l’occasione, per gli appassionati di bicicletta o per chiunque voglia approfittare delle giornate senza auto, per vivere un’esperienza unica di sport, natura e storia”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
calendario chiusure Enjoy Stelvio Valtellina passi alpini salite
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlele “Donne per la pace” e le loro manifestazioni silenziose compiono un anno
Next Article Giornate FAI di Primavera 2025, alla scoperta dei tesori di Berbenno di Valtellina
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.