Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Alla biblioteca Rajna Ameya Gabriella Canovi e l’arte di trovare la felicità interiore
Cultura

Alla biblioteca Rajna Ameya Gabriella Canovi e l’arte di trovare la felicità interiore

RedazioneBy Redazione14 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Perché abbiamo paura di essere felici? Perché non facciamo quello che diciamo di volere? La verità è che il cambiamento spaventa perché ci mette di fronte alla paura di perdere qualcosa. Su questi temi, di cui tratta nel suo ultimo libro, interverrà Ameya Gabriella Canovi nell’incontro pubblico che si terrà mercoledì 19 marzo, alle ore 18, al Cinema Excelsior, per l’organizzazione della Biblioteca Rajna.

Introdotta dall’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta, l’autrice, anche psicologa,  animatrice del podcast Intrecci e TED speaker, presenterà i suoi libri, tra cui il più recente, uscito l’autunno scorso, dal titolo: “Dentro di me c’è un posto bellissimo. Imparare a volersi bene affinché l’amore accada”. Dal paradosso, in superficie desideriamo la beatitudine, nel profondo qualcosa ci dice che è più sicuro restare un po’ infelici, moderati dimessi, alla possibilità di uscire dal loop, Ameya Gabriella Canovi accompagna il pubblico a guardarsi dentro con onestà, a vedersi nudi e crudi, a sostare nello spazio scomodo delle antiche ferite per accettarle. Da questo passaggio nascerà una forza nuova e la paura del giudizio degli altri lascerà spazio all’autenticità che solo chi può permettersi di essere sé stesso fino in fondo conosce. Il libro rappresenta un invito e un percorso per imparare a volersi bene, affinché l’amore accada.

Esperta nello studio delle relazioni familiari e della dipendenza affettiva, Ameya Gabriella Canovi ha una lunga esperienza di sostegno a persone imprigionate in relazioni disfunzionali. Ha collaborato con la giornalista Selvaggia Lucarelli e partecipato in qualità di esperta alle trasmissioni “Amore criminale” e “Sopravvissute”, in onda su RaiTre.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Canovi disfunzionali fondo libro
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleNon condividiamo il parere della Soprintendenza, non proporremo una revisione del progetto
Next Article Svincolo della Sassella un’opera necessaria per eliminare code e inquinamento
Redazione

Related Posts

Associazione Culturale Valtellinesi a Milano: presentazione del libro “Conrad l’infame”

18 Marzo 2025

Regalità sociale di Cristo. Inizia la scuola in 10 lezioni

5 Marzo 2025

Le origini del Carnevale – Valtellina news

1 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.