Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Valtecne completa l’acquisizione del 60% di Utilità Srl
Notizie

Valtecne completa l’acquisizione del 60% di Utilità Srl

Giu.Ma.By Giu.Ma.13 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Valtecne Spa, società che opera nel settore della meccanica di altà precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali – facendo seguito a quanto comunicato in data 2 dicembre 2024 e a seguito dell’avverarsi delle condizioni sospensive, ha completato il closing per l’acquisizione del 60% del capitale sociale di Utilità S.r.l. (“Utilità”), con sede a Costabissara (Vicenza), specializzata nel contract manufacturing di componenti meccanici di precisione, con una significativa presenza nei segmenti dentale e ortopedico. Le partecipazioni di Utilità sono state cedute da Utilità Group S.r.l., società partecipata dai fratelli Andrea e Nicola Zamberlan, fondatori di Utilità S.r.l.

“Il completamento dell’acquisizione di Utilità segna un traguardo storico per Valtecne – ha dichiarato Paolo Mainetti, amministratore delegato di Valtecne -. Questa operazione ci permette di accelerare la crescita del nostro Gruppo, rafforzando le nostre capacità produttive e tecnologiche. Grazie alle sinergie che si svilupperanno tra le due aziende, saremo in grado di offrire soluzioni ancora più avanzate ai nostri clienti, consolidando il nostro posizionamento nel contract manufacturing medicale e aprendo nuove opportunità nel settore aerospaziale”.

L’operazione si inserisce nella strategia di crescita per linee esterne delineata da Valtecne e annunciata in sede di IPO. L’acquisizione di Utilità consentirà a Valtecne di espandere ulteriormente il proprio business rafforzando al contempo la propria leadership nel mercato ortopedico e aprendo nuove opportunità nel segmento dentale e in altri settori ad alta specializzazione, come l’aerospaziale.

L’operazione

Il corrispettivo dell’operazione, per l’acquisto del 60% del capitale sociale di Utilità, è confermato in 6,2 milioni di euro, ed è stato determinato sulla base di metodologie utilizzate nell’ambito della valutazione di imprese industriali tenendo conto dell’EBITDA normalizzato medio degli esercizi 2022 e 2023, nonché della posizione finanziaria netta alla data del 31 dicembre 2024. L’acquisizione è stata finanziata da Valtecne per circa la metà con mezzi propri e per la restante parte mediante ricorso a indebitamento.

L’accordo prevede, inoltre, un’opzione put in favore di Utilità Group S.r.l. per la vendita del restante 40% del capitale sociale di Utilità, esercitabile successivamente all’approvazione dei bilanci relativi agli esercizi 2027-2028-2029. Il prezzo sarà determinato sulla base delle metodologie valutative già adottate, in funzione dei risultati economici di Utilità nei tre esercizi precedenti l’esercizio dell’opzione.

Parallelamente, Valtecne dispone di un’opzione call per l’acquisto del restante 40% alle medesime condizioni, esercitabile successivamente all’approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2029, nel caso in cui l’opzione put non venga esercitata.

Utilità Group è stata assistita da SLT Strategy Legal Tax con i senior partner Enrico Comparotto per gli aspetti legali e Gian Paolo Ranocchi per l’assistenza tributaria, unitamente a Valentina Zanella e a Massimo Lappo di TLM S.T.P. per la parte fiscale. Valtecne è stata supporta da Emintad Italy s.r.l., financial advisor, e da ADVANT Nctm per gli aspetti legali e da BDO Advisory Services e BDO Tax per la due diligence finanziaria, payroll e fiscale.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
acquisizione closing costi operazione Utilità Srl Valtecne Spa
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleComo controllo del territorio intensificati i controlli nei locali pubblici della città
Next Article Un patto regionale per la lettura, la proposta al Convegno Stelline
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.