Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Gioia pura Happy Concert Women’s Day
Notizie

Gioia pura Happy Concert Women’s Day

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina13 Marzo 2025Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Uno spettacolo inaspettato, leggero all’impressione, capace di portare in un sogno le donne del pubblico, in occasione della loro festa. L’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi, in collaborazione con gli Amici della Musica, ha presentato sabato 8 marzo, l’Happy Concert Women’s Day, eseguito dal alcuni musicisti dell’orchestra Antonio Vivaldi. Al cinema Plinius, La serva Padrona, di Giovanni Batista Pergolesi, intervallo buffo in due parti.

Storia

Serpina, soprano Antonella Romanazzi, la serva, e Uberto, basso, Daniele Biccirè, il padrone attempato, che alla fine la sposa. Composta per il compleanno di Elisabetta Cristina di Brunswick Wolfenbuttel su libretto di Antonio Federico Gennaro, fu rappresentata la prima volta nel 1733 al teatro San Bartolomeo di Napoli, dentro l’opera seria Il prigionier superbo di Pergolesi. ll direttore, 25 anni, Luca Vacchetti, fagottista, ha eseguito il concerto per fagotto in Mi minore di Vivaldi quale intermezzo nell’intermezzo.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bormio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleFEMCA-CISL Sondrio: partecipazione, innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
Next Article Arredi e un dispositivo per Unità spinale
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.