Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Banca Popolare di Sondrio, il piano industriale è sfidante
Notizie

Banca Popolare di Sondrio, il piano industriale è sfidante

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina13 Marzo 2025Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

«Quello che presentiamo è un piano industriale ambizioso, ma con obiettivi credibili. Per certi aspetti è sfidante, Dobbiamo mettercela tutta per non perdere quella credibilità di cui godiamo». La frase di Mario Alberto Pedranzini, consigliere delegato e direttore generale della Banca Popolare di Sondrio, riassume in modo sintetico e preciso il senso di «Our Way Forward», come è chiamato il piano industriale 2025-2027 presentato nella mattinata di ieri, mercoledì 12 marzo 2025, dallo stesso Pedranzini e da Massimo Perona, chief financial officer.

Banca Popolare di Sondrio, il piano industriale è sfidante

I numeri illustrati – che prendono origine dai risultati ottenuti negli ultimi anni – sono significativi e delineano uno sviluppo che non è solo un andare «avanti a modo nostro», come viene sottolineato nel nome dato al piano, ma che sottende un’altra locuzione fondamentale: lo «stand alone». Ovvero il continuare a fare banca restando indipendenti e autonomi. Che è anche una risposta all’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper.

I contenuti del piano industriale

Questi i contenuti del piano industriale in sintesi:

SIGNIFICATIVA CREAZIONE DI VALORE SOSTENIBILE
• Utile netto cumulato 2025-2027 pari a circa 1,8 €Mld
• Utile netto al 2027 pari a 583 €Mln, in linea con i livelli record registrati nel corso del 2024, nonostante il significativo calo dei tassi di interesse atteso
• ROE sempre superiore al 14% in arco Piano
UNA DISTRIBUZIONE DI DIVIDENDI IN FORTE ACCELERAZIONE
• Circa 1,5 €Mld di dividendi previsti in arco Piano, raddoppiando la distribuzione avvenuta negli ultimi 3 anni
• Payout ratio al 85% in ogni anno di Piano a partire già dal 2025 (rispetto al 63% del 2024)
• Mantenimento della solidità patrimoniale con CET1 ratio >14% al 2027
SOSTENUTA REDDITIVITÀ CARATTERISTICA
• Redditività core stabile a 1,5 €Mld nel 2027
o Margine di interesse stabile a 1,0 €Mld nel 2027 (vs 1,1 €Mld nel 2024), nonostante il significativo calo dei tassi di interesse atteso
o Crescita delle commissioni nette a 505 €Mln, con CAGR 2024-2027 pari al 5,1% grazie alla continua crescita della raccolta indiretta
FOCUS SUL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DEL BUSINESS DI MERCHANT ACQUIRING
• Valorizzazione del business di merchant acquiring nell’ambito del rinnovo della partnership con Nexi1
• Impatto one-off a P&L atteso nel 2025 pari a circa 100 €Mln2
ULTERIORE INCREMENTO DEGLI IMPIEGHI E ACCELERAZIONE SU WEALTH MANAGEMENT E BANCASSURANCE
• Crediti netti alla clientela in aumento a 38,6 €Mld nel 2027 con CAGR 2024-2027 pari al +3,3% e crescita superiore rispetto al mercato così come dimostratonegli anni
• Volumi di risparmio gestito e assicurativo a 14,4 €Mld nel 2027 con CAGR 2024-2027 pari al +11%
• Premi assicurativi in crescita con CAGR 2024-2027 pari al +19%
ELEVATA PATRIMONALIZZAZIONE E SOLIDA POSIZIONE DI LIQUIDITÀ
• CET1 ratio pari al 14,4% nel 2027, a fronte di una politica di distribuzione di dividendi sostenibile e in accelerazione (payout ratio pari al 85% ogni anno, da 63% nel 2024)
• LCR pari a 170% nel 2027 (rispetto a 168% del 2024)
• NSFR pari a 131% nel 2027 (rispetto a 130% del 2024)
PROSECUZIONE DEL PERCORSO DI DERISKING
• Costo del rischio pari a 38bps nel 2027 (rispetto a 53bps nel 2024)
• NPL ratio lordo in diminuzione al 2,6% nel 2027
• NPL ratio netto pari al 1,1% nel 2027, in linea con il 2024
SVILUPPO DELL’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA
• Piano di investimenti nell’evoluzione dell’infrastruttura tecnologica per oltre 400€ Mln in arco Piano
• Cost / income ratio pari a circa il 42% nel 2027
CONTINUA INTEGRAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ NEL NOSTRO MODELLO DI BUSINESS
• Circa 2,4 €Mld di nuovi finanziamenti a impatto ambientale e sociale positivo previsti in arco Piano
• Circa 1,0 €Mld di nuove emissioni obbligazionarie (Green, Social and Sustainable Bond) previste in arco Piano
• Sviluppo di prodotti e servizi a connotazione ESG

Il commento dei Mario Alberto Pedranzini

“È per me motivo di orgoglio presentare il nuovo piano industriale “Our Way Forward”.

È un piano che riflette la storia della Banca, da oltre 150 anni una realtà indipendente, che fa dell’efficienza operativa, della propria particolare cultura aziendale, del radicamento locale e della vicinanza alla clientela la propria cifra distintiva.

Questa è sempre stata la mission della Banca Popolare di Sondrio: essere un partner fidato e affidabile per tutti gli stakeholder, capace di generare valore a beneficio degli Azionisti anche nelle condizioni più difficili e di fronte alle sfide più severe. Grazie al nostro modo di fare banca, via via adeguato al contesto, ci distinguiamo in un mercato altamente competitivo. Lo testimoniano con forza i risultati che abbiamo ottenuto anche nell’ultimo triennio, ampiamente superiori alle previsioni di piano.

La crescita stand alone ha permesso di preservare lo spirito identitario, i nostri valori culturali e le caratteristiche uniche del nostro modello di fare banca: un approccio imprenditoriale da parte del nostro personale, fondato su dedizione e competenza, capace di accompagnare sul lungo termine la clientela, instaurando con essa rapporti proficui e duraturi e offrendo soluzioni personalizzate e sofisticate. Forti di questa consapevolezza, della credibilità di cui godiamo e della nostra autonomia, ci poniamo oggi obiettivi ancora più ambiziosi per il prossimo triennio 2025-2027. “Our Way Forward”, “Avanti a modo nostro” è il motto che abbiamo scelto per posizionarci sempre più quale banca resiliente, solida, in grado di corrispondere alle esigenze della clientela nei territori di elezione e di coltivare con essa rapporti sempre più diretti e personalizzati, sostenendo l’economia reale.

Questo ci consentirà di conseguire risultati straordinari, creando e distribuendo nel prossimo triennio crescente valore per gli Stakeholder: manterremo un ROE stabilmente superiore al 14%, genereremo utili per complessivi 1,8 miliardi di euro, distribuendo dividendi per 1,5 miliardi di euro e mantenendo inalterata la robustezza patrimoniale che da sempre caratterizza la Banca”

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleI lariani ospiti sabato 15 Marzo al Meazza del Milan di Conceicao
Next Article Per i ragazzi manifesto con le scene dedicate ai principi del Credo
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.