Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Regione Lombardia approva il piano di vaccinazione obbligatoria
Notizie

Regione Lombardia approva il piano di vaccinazione obbligatoria

RedazioneBy Redazione11 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Regione Lombardia ha approvato il piano di vaccinazione obbligatoria contro la Febbre Catarrale degli Ovini (Blue Tongue), sierotipo BTV-8. Una decisione necessaria per proteggere il comparto zootecnico lombardo e contenere la diffusione della malattia, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute.

I casi

Tra agosto e settembre 2024, il sistema di sorveglianza regionale aveva individuato numerosi casi di Blue Tongue in Lombardia, con focolai che hanno colpito duramente il settore ovino. Per arginare la diffusione della malattia, la Regione ha stanziato 155.645 dosi di vaccino, che saranno distribuite attraverso 8 Ats lombarde. Di seguito il riparto delle dosi per ATS: Bergamo 64.386, Brescia 17.825, Brianza 11.550, Città Metropolitana Milano 5.837, Montagna 27.119, Insubria 14.406, Val Padana 9.488, Pavia 5.034.

L’intervento è stato fortemente voluto dal consigliere regionale Giacomo Zamperini, che già lo scorso settembre aveva presentato una mozione in consiglio regionale per accelerare l’adozione di misure straordinarie. “Con questo piano di vaccinazione obbligatoria, Regione Lombardia dà una risposta concreta agli allevatori, proteggendo la salute degli ovini e garantendo la sicurezza economica del settore – ha dichiarato Zamperini -. La vaccinazione sarà obbligatoria per tutti gli ovini sani identificati, con priorità per gli allevamenti che praticano pascolo vagante e transumanza. Le Ats gestiranno la distribuzione delle dosi, mentre la somministrazione sarà a carico degli allevatori, con il supporto dei veterinari liberi professionisti”. 

“Regione Lombardia dimostra ancora una volta di essere al fianco del mondo agricolo, intervenendo con misure tempestive e concrete. Ringrazio l’assessore all’agricoltura Alessandro Beduschi, l’assessore al Welfare Guido Bertolaso e l’intera struttura veterinaria regionale per l’impegno su questa tematica cruciale – ha concluso Zamperini, tra l’altro presidente della commissione montagna di Regione Lombardia -. Continueremo a seguire da vicino l’attuazione del piano e a lavorare per garantire il massimo supporto agli allevatori. Un doveroso ringraziamento va anche alle numerose associazioni di categoria del settore agricolo, che sin da subito si sono messe a disposizione per collaborare con noi nella ricerca di una soluzione rapida ed efficace e ad Ats Brianza che si è trovata in prima linea a gestire la situazione emergenziale dello scorso anno”.

La campagna vaccinale, finanziata interamente dal Servizio Sanitario Regionale e gestita operativamente da ARIA Spa, prevede anche una scorta aggiuntiva del 40% per coprire eventuali sprechi. L’obiettivo è completare le vaccinazioni entro giugno 2025, prima della transumanza estiva.

Inoltre, a tutela degli allevatori, il piano include un sistema di monitoraggio per verificare eventuali reazioni avverse, che dovranno essere segnalate ai Servizi Veterinari delle Ats. Gli accertamenti verranno effettuati in collaborazione con gli Istituti Zooprofilattici competenti.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
allevatori Ats blue tongue piano Regione Lombardia vaccinazione
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleStramilano la regione al fianco della corsa più amata dai milanesi
Next Article Locatelli: “attività sportiva bambini è strumento per autonomia”
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.