Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Guardia di Finanza Sondrio operazione Recharge
Politica

Guardia di Finanza Sondrio operazione Recharge

RedazioneBy Redazione11 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Tangenti in cambio di appalti e affidamenti diretti. Cinque arresti domiciliari di cui un dipendente comunale e quattro professionisti e imprenditori dell’Alta Valtellina e della provincia di Bergamo. Sei le misure interdittive a contrarre con la Pubblica Amministrazione

Al termine di una lunga e complessa attività d’indagine, alla fine di dicembre 2024 la Procura della Repubblica di Sondrio ha richiesto (e ottenuto alla fine di febbraio scorso dal Gip presso il locale Tribunale) un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, detentiva e interdittiva nei confronti di 11 soggetti, tra i quali il responsabile di un ufficio interno del Comune di Valdisotto, imprenditori e professionisti della Valtellina e della provincia di Bergamo. A carico delle persone sottoposte ad indagine sono stati ipotizzati diversi reati di peculato, corruzione per l’esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d’ufficio e di falso ideologico in atto pubblico.

Il procedimento ha tratto origine da un esposto presentato alla Tenenza di Bormio della Guardia di Finanza per fatti risalenti agli anni 2021 e 2022, riguardanti l’aggiudicazione di gare d’appalto, bandite dal comune di Valdisotto, per l’affidamento di diversi lavori e servizi per importi consistenti.

L’attività investigativa, iniziata nel marzo 2023 e avvitata all’indomani della presentazione dell’esposto, ha inizialmente coinvolto il responsabile dell’ufficio comunale e alcune persone fisiche, prevalentemente imprenditori e professionisti. Già a novembre 2023, in più circostanze, è stato necessario sottoporreaperquisizione l’ufficio comunale in cui lavorava il responsabile dell’ufficio pubblico, diverse aziende coinvolte,
le abitazioni di alcuni indagati e altri luoghi nella loro disponibilità, al fine di acquisire documentazione necessaria all’accertamento dei rapporti tra gli indagati, delle attività svolte dalle aziende e alla ricostruzione delle procedure di affidamento degli incarichi alle aziende private. In tali circostanze, sono state sottoposte a sequestro anche consistenti somme (oltre 320.000 euro anche in banconote di medio e grosso taglio, occultati in diversi luoghi, tra cui bagni, casseforti e una cassetta di sicurezza) e documenti poi rivelatisi fondamentali per la ricostruzione dei fatti.

L’indagine è proseguita dopo l’attività iniziale e ha disvelato un consolidato meccanismo di corruzione incentrato sul pagamento di tangenti e dazione di utilità per l’affidamento di lavori e servizi pubblici e si é sviluppata mediante un attivita investigativa, molto complessa e durata diversi mesi, volta ad acquisire riscontri agli elementi inizialmente emersi. L’analisi della documentazione sequestrata, insieme ad altra attività, ha consentito di estendere le indagini nei confronti di ulteriori indagati e di ipotizzare numerosi altri reati, anche commessi successivamente alla presentazione dell’esposto, fino a raccogliere, nei confronti di undici indagati, gravi indizi di colpevolezza posti a fondamento della richiesta di misura cautelare e dell’applicazione, da parte del Giudice per le indagini preliminari di Sondrio, di cinque arresti domiciliari e sei divieti temporanei di contrattare con la pubblica amministrazione.

L’esecuzione delle misure cautelari e di ulteriori decreti di perquisizione, che ha interessato diversi comuni delle province di Sondrio e Bergamo, è stata affidata ad ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria dei Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio. Il presente comunicato viene diramato per assicurare una corretta informazione su fatti di rilevante interesse pubblico, essendo connessi all’esercizio di funzioni pubbliche, all’amministrazione di denaro e di beni pubblici, con il coinvolgimento di funzionari pubblici e numerose persone fisiche e imprese. La Procura della Repubblica attende ora eventuali memorie difensive, documenti, richieste di interrogatorio o di approfondimenti d’indagine. Tutto sarà attentamente e doverosamente preso in considerazione.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
appalti Finanza Guardia Sondrio Tangenti
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleComo, una Vita da social – XII edizione
Next Article Como Open Day Ufficio Passaporti per sabato 15 marzo
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.