Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Enogastronomia: Lombardia guida per innovazione nel primario
Politica

Enogastronomia: Lombardia guida per innovazione nel primario

RedazioneBy Redazione11 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

C’è anche l’Intelligenza Artificiale tra le sfide che coinvolgono l’agricoltura lombarda e italiana e il suo sviluppo e la sua crescita. Di questo si è parlato nel convegno, sul tema ‘Tecnologia e intelligenza artificiale. Tra suggestione e realtà’, promosso, nell’ambito di ‘Futura 2025’, dall’Associazione italiana ‘Ambasciatori del Gusto’ e al quale ha partecipato, su delega del presidente Attilio Fontana, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.

“Regione Lombardia – ha detto Beduschi – è da sempre in prima linea nel coniugare innovazione e sostenibilità in campo alimentare. L’Intelligenza Artificiale può rappresentare un’opportunità straordinaria per il settore agricolo, ottimizzando processi e riducendo sprechi, ma la sfida è farlo senza compromettere la nostra eredità gastronomica e le tradizioni che rendono unici i nostri prodotti”.

’assessore lombardo ha anche ricordato tutti gli impegni che Regione sta mettendo in campo in raccordo con le associazioni di categoria, le aziende agricole, gli stakeholder, ma anche centri di ricerca. L’avanguardia lombarda si esprime così nelle sperimentazioni sulle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) per ridurre l’uso dei fitofarmaci, nella sperimentazione sui droni per effettuare trattamenti mirati in zone impervie, oppure per utilizzare i reflui zootecnici in modo etico, producendo acqua, energia e fertilizzanti. Anche su questo aspetto è prossima la prima sperimentazione nazionale proprio in Lombardia.

“Abbiamo stanziato 175 milioni di euro – ha ricordato l’assessore lombardo nel suo intervento – per investimenti produttivi, una delle misure più attese dal settore agricolo. Queste risorse permetteranno alle aziende di migliorare la sostenibilità delle loro attività, ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’efficienza energetica, senza rinunciare alla qualità che caratterizza le eccellenze lombarde”.

“Continueremo – ha concluso Alessandro Beduschi – a investire in ricerca e sviluppo, collaborando con università e centri di eccellenza per trovare soluzioni innovative che rispettino l’ambiente e valorizzino il nostro patrimonio agroalimentare. Il futuro dell’agricoltura lombarda passa infatti, senza dubbio alcuno, da un equilibrio tra tecnologia e tradizione, il tutto per garantire competitività senza perdere la nostra identità”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
enogastronomia guida Lombardia primario
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleIndoor malenca, 200 mini atleti in festa a Caspoggio
Next Article Arriva a Como “Una Vita da Social” con il Truck della Polizia di Stato
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.