Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Da Regione Lomabrdia 2 mln di euro per associazioni sportive dilettantistiche
Politica

Da Regione Lomabrdia 2 mln di euro per associazioni sportive dilettantistiche

RedazioneBy Redazione10 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Regione Lombardia conferma il proprio impegno per lo sport di base con un nuovo finanziamento di 2 milioni di euro destinato alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) e ai Comitati e Delegazioni regionali. L’obiettivo è sostenere le attività ordinarie e continuative sul territorio lombardo, rafforzando il sistema sportivo e favorendo la partecipazione di un numero sempre maggiore di cittadini.

“Lo sport – sottolinea Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani –  rappresenta un pilastro fondamentale per il benessere delle nostre comunità e per la crescita delle nuove generazioni. Con questo finanziamento vogliamo garantire alle diverse realtà sportive dalle associazioni ai comitati federali le risorse necessarie per proseguire le loro attività”.

L’iniziativa si articola su due linee di intervento. La prima prevede 1,8 milioni di euro riservati alle associazioni e società sportive (ASD/SSD) iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD). Una quota del 10% è destinata alle discipline paralimpiche. La seconda, di 200.000 euro, è riservata ai Comitati e Delegazioni delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) ed Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI e dal CIP.

I fondi saranno erogati attraverso una procedura di selezione basata su criteri di merito, radicamento sul territorio e impegno nella formazione e nella promozione della pratica sportiva. Il contributo assegnabile varierà tra i 2.000 e i 5.000 euro, a seconda del punteggio ottenuto.

L’intervento mira a coprire le principali spese di gestione. Affitti, utenze, acquisto di piccole attrezzature sportive, iscrizioni a gare e campionati, compensi per tecnici e istruttori, e investimenti in formazione e software gestionali.

Il sottosegretario Picchi ha ribadito il valore strategico di questo sostegno per il mondo sportivo lombardo. “Regione Lombardia continua a investire nello sport come strumento di aggregazione e crescita sociale. Le realtà aggregative sportive sono il cuore pulsante della pratica sportiva di base. Il nostro obiettivo è supportarle concretamente affinché possano continuare a offrire opportunità a bambini, ragazzi e adulti, promuovendo uno stile di vita sano e attivo”.

Le domande di contributo potranno essere presentate attraverso la piattaforma regionale Bandi e Servizi (bandi. regione.lombardia.it). Maggiori dettagli e tempistiche saranno specificati nel bando attuativo che sarà pubblicato nelle prossime settimane.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
associazioni Picchi regione sportive
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlefermato e denunciato dalla polizia
Next Article Controlli della Polizia di Stato di Sondrio sulle piste da sci per il Carnevale
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.