Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Como: bicentenerio Alessandro Volta un progetto culturale per celebrare un grande lombardo
News

Como: bicentenerio Alessandro Volta un progetto culturale per celebrare un grande lombardo

EditorBy Editor10 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




“Regione Lombardia ha scelto di esserci, testimoniando ancora una volta la volontà di essere presente in tutte quelle occasioni che vogliono rendere omaggio alle menti geniali che hanno fatto grande il nostro territorio”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, intervenendo oggi alla presentazione del ‘Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario di Alessandro Volta’, al liceo classico e scientifico ‘Alessandro Volta’ di Como.

“I grandi appuntamenti che attendono la Lombardia, come le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 – ha sottolineato l’assessore – saranno un’occasione per avvicinare sempre di più le persone alla figura di Alessandro Volta, un grande lombardo e un grande italiano che ha saputo coniugare in modo straordinario intuizione, visione ed azione. La grandezza delle sue invenzioni sarà approfondita dagli esperti, ma ciò che ritengo fondamentale è la riscoperta del legame tra Volta, il suo tempo e la sua terra”.

“Abbiamo scelto – ha evidenziato Caruso – di partire con le celebrazioni in anticipo per preparare il territorio e per dare un lascito alle comunità che lo abitano. E lo facciamo attraverso un progetto culturale che coinvolge tutti gli ambiti: dall’arte al teatro, dalle biblioteche agli archivi, fino al cinema”.

“Questi eventi– ha concluso – vogliono promuovere i cosiddetti ‘luoghi voltiani’, valorizzando le collezioni e i reperti che testimoniano quanto la sua eredità continui ad influenzare il mondo moderno. Ringrazio il sottosegretario di Stato, Alessio Butti, per l’organizzazione di questa importante iniziativa”. 


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Caruso culturale progetto volta
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleFederico Bardea e Matilde Paggi vincono il 6° trofeo Lorenzo Tenni
Next Article Inclusione socio lavorativa dei detenuti, stanziati 10,8 milioni
Editor
  • Website

Related Posts

La Nuova Sondrio non vuole più fermarsi: “Dobbiamo continuare a spingere”

2 Aprile 2025

a Palazzo Pretorio la mostra finale del progetto

27 Marzo 2025

Levissima apre le porte del suo stabilimento di Cepina

26 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.