Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Parapendista bloccato in parete ad alta quota: interviene la Rega
News

Parapendista bloccato in parete ad alta quota: interviene la Rega

EditorBy Editor8 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




L’uomo era partito venerdì verso le 11 di mattina da Cimetta per un volo in parapendio. In fase di rientro, arrivato sopra il pizzo Malora (fra Piano di Peccia e Fontana) a circa 2’700 metri di quota, per motivi non noti, la sua vela si è chiusa e ha perso improvvisamente quota. Ha subito azionato la vela d’emergenza che lo ha fatto planare contro una parete rocciosa innevata a circa 2’300 metri di quota. La sua vela si è incastrata su una roccia e il malcapitato è rimasto appeso a penzoloni, senza potersi muovere e liberare. Sotto di lui, un pendio molto ripido. Fortunatamente in quel punto il cellulare si è agganciato ad una rete mobile e l’uomo è riuscito a dare l’allarme poco prima delle 15.

L’equipaggio della base Rega di Locarno, vista la complessità dell’intervento in alta montagna, ha preso a bordo per l’occasione un soccorritore specialista elicottero (SSE) del Soccorso Alpino Svizzero e si è prontamente recato sul posto. Giunta sul luogo dell’intervento, la crew ha compiuto dapprima un volo di ricognizione per localizzare il parapendista e valutare la modalità migliore per prestargli soccorso. Le pale del rotore dell’elicottero in volo provocano infatti un forte spostamento d’aria e sussisteva il rischio che potesse far sollevare la vela, facendo precipitare l’uomo.

Chiarita la situazione, il pilota ha effettuato un atterraggio intermedio per far scendere il medico e l’elicottero è stato alleggerito del materiale superfluo per essere più leggeri. Ha poi individuato un luogo appropriato dove poter calare l’alpinista SSE con l’aiuto del verricello, il più vicino possibile al paziente ma senza alcun rischio per lui. L’SSE si è ancorato alla roccia, ha afferrato prontamente la vela per evitare che si sollevasse in aria e ha raggiunto il paziente. Dopo averlo messo in sicurezza, ha richiamato il pilota che si era allontanato con l’elicottero e si è fatto recuperare assieme al paziente con il verricello. I due sono poi stati depositati nel luogo in cui si trovava il medico. Fortunatamente la brutta esperienza si è conclusa positivamente perché l’uomo era illeso ed è stato elitrasportato a valle. Prima di rientrare in base, l’equipaggio ha provveduto a recuperare anche la prima vela del parapendio, per evitare che scorta da qualcuno potesse dare avvio ad un falso allarme.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
parapendista parete Rega
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleDue incontri proposti dal capitolato della cattedrale di Como sul Concilio di Nicea
Next Article Arrestato dai Carabinieri uno dei presunti rapinatori che a Gennaio avevano colpito a Morbegno
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.