Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Giornata internazionale della donna: al via la VI edizione del concorso per le scuole “STEAM: femminile plurale”
Politica

Giornata internazionale della donna: al via la VI edizione del concorso per le scuole “STEAM: femminile plurale”

RedazioneBy Redazione8 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Giornata internazionale della donna dell’8 marzo rappresenta l’occasione per favorire la riflessione nelle scuole sull’importanza della cultura del rispetto come leva strategica per la prevenzione e il contrasto a ogni forma di violenza e di discriminazione. 

In questa ricorrenza, che ricade nel “Mese delle STEM”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ritiene fondamentale favorire fra i più giovani anche momenti di approfondimento sul pieno coinvolgimento dell’universo femminile nello studio delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics). Per questo prende il via, da oggi, la VI edizione del Concorso “STEAM: femminile plurale”, con l’originale acronimo STEM che diviene STE”A”M allo scopo di includere fra le citate discipline anche la tematica dell’ “A”RTE, quale ambito in cui gli studenti possono esprimersi con maggiore creatività. Il concorso è rivolto alle Istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo, statali e paritarie.

La presentazione degli elaborati, tramite la piattaforma https://www.noisiamopari.it/site/it/mese-delle-stem/, dovrà avvenire entro il prossimo 9 maggio 2025.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Ministero dell’Istruzione e del Merito conferma il suo impegno nella lotta alla violenza di genere e nella promozione delle pari opportunità. Molteplici le misure messe in campo.

Un’azione significativa è rappresentata dall’introduzione per la prima volta nelle Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica di uno specifico obiettivo di apprendimento dedicato al “contrasto alla violenza contro le donne, per educare a relazioni corrette e rispettose” e per contrastare ogni forma di discriminazione.

Il Ministero inoltre ha investito 600 milioni di euro nelle discipline STEM per orientare i giovani e colmare i divari di genere nel settore scientifico e tecnologico. Vanno in questa direzione anche l’iniziativa “Il mese delle STEM”, promossa in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, e il concorso “STEAM: femminile plurale” per incentivare la presenza femminile nei settori tecnico-scientifici e contrastare pregiudizi e condizionamenti culturali.

Tra le iniziative assunte, il Protocollo d’Intesa sulla prevenzione della violenza contro le donne, firmato con i Ministri della Cultura e per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, che prevede concorsi e campagne di sensibilizzazione per educare gli studenti al rispetto.

“Le discriminazioni e le violenze contro le donne si combattono partendo dall’educazione. Il nostro impegno è chiaro: potenziare la scuola come motore di cambiamento culturale e sociale, affinché la parità di genere e il rispetto verso la persona siano prerogative irrinunciabili per ognuno”, ha dichiarato il Ministro Giuseppe Valditara.

Per educare a relazioni corrette e combattere la violenza di genere, è stato anche siglato un Protocollo d’intesa con la Fondazione Giulia Cecchettin che mira a promuovere una cultura del rispetto nelle relazioni interpersonali, contrastando ogni forma di violenza.

Tra le altre misure, il MIM ha stanziato, in aggiunta alle risorse PNRR, 735 milioni per un bando per nuovi asili nido e ulteriori 41 milioni di euro per lo scorrimento di graduatorie sempre per nuovi asili nido e ha presentato un bando PNRR da 515 milioni di euro per la realizzazione e la messa in sicurezza delle mense scolastiche, offrendo così un aiuto concreto alle famiglie e alle madri lavoratrici in particolare.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
concorso donna edizione Valditara
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleStudents’ Creative Food: si è concluso con successo il contest internazionale organizzato da APF Valtellina
Next Article Locatelli all’apertura cerimonia Special Olympics World Winter Games Torino 2025
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.