Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Addio a Bruno Pizzul, giornalista sportivo e alpino
Politica

Addio a Bruno Pizzul, giornalista sportivo e alpino

Pietro RaimondiBy Pietro Raimondi5 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




L’Associazione Nazionale Alpini si stringe in un affettuoso abbraccio alpino alla famiglia di Bruno Pizzul: alpino e noto giornalista sportivo, è infatti “andato avanti” questa notte, tre giorni prima di compiere 87 anni.

Bruno era nato a Udine l’8 marzo 1938 ed era tornato dopo tanti anni a vivere in Friuli, a Cormons. Dopo l’esordio come calciatore professionista, si era laureato in giurisprudenza, dedicandosi prima all’insegnamento e poi, entrato in Rai, al giornalismo sportivo.

Aveva svolto il servizio militare negli alpini come ufficiale di complemento: nel 1962 aveva iniziato il 28° corso AUC ad Ascoli Piceno concludendolo alla SMA con la nomina a sottotenente, destinazione Courmayeur, Plotone Atleti, e successivamente a Montorio Veronese, allora CAR per le Brigate Alpine. Richiamato due volte, la prima delle quali alla SMA nel 1969, ha conseguito il grado di capitano in servizio ad Aosta.

Da trent’anni era iscritto all’Associazione nel Gruppo alpini di Medea (Sezione di Udine) e amava partecipare agli incontri e agli eventi organizzati dalle penne nere. Per festeggiare i suoi 80 anni gli alpini avevano organizzato a Cormons una serata in suo onore alla quale aveva partecipato anche il presidente nazionale Sebastiano Favero. Nell’occasione, con il suo immancabile sorriso e il suo spirito allegro, aveva ringraziato gli alpini con una frase tipica delle sue telecronache: “Tutto molto bello!”.
La sua voce – fu prima voce per la Rai delle telecronache della Nazionale di calcio dal 1986 al 2002 – e le sue frasi cult ci hanno accompagnato per intere serate tra le gioie e i dolori del calcio giocato e hanno fatto scuola nelle telecronache sportive.
L’Ana – ha detto il presidente nazionale Sebastiano Favero – ne ricorda oggi le doti umane da vero alpino, ispirate a sobrietà, passione, simpatia e capacità empatiche ed all’amore per il suo Friuli.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
alpino giornalista Pizzul sportivo
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMercoledì delle Ceneri l’omelia del Cardinale Cantoni Vescovo di Como
Next Article Locatelli a Zero Project Conference: “valorizzazione delle persone al centro dei sostegni”
Pietro Raimondi

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.