Un uono nato nel 1951 si trova ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Sondrio dopo un malore, probabilmente un attacco cardiaco, accusato attorno alle 11,30 nella zona del Passo di Campagneda, nel territorio comunale di Lanzada.
A dare l’allarme una donna, che faceva parte del gruppo di escursionisti che comprendeva anche l’uomo: sul posto è subito arrivato l’elisoccorso di Areu, raggiunto poi dagli uomini del Sagf e del Soccorso Alpino con il personale medico che ha subito iniziato a eseguire la manovre di rianimazione, avvalendosi anche del contributo di un tecnico del Soccorso Alpino della stazione di Chiesa in Valmalenco che si trovava a poca distanza dal luogo dell’allarme già nel momento in cui l’uomo ha accusato il malore ed è stato il primo a raggiungere la “scena” dell’intervento.
In ospedale
L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Sondrio dove è arrivato in codice rosso, quello di massima gravità, venendo soccorso innanzitutto in shock room e poi venendo intubato e sedato, Il 73enne, un turista residente in provincia di Lecco rimarrà sedato almeno fino a domani mattina quando, in base agli sviluppi delle prossime ore, il personale medico deciderà come procedere.
I carabinieri
In ospedale sono arrivati anche i carabinieri della Stazione di Chiesa in Valmalenco, guidati dal Comandante Domenico Scarongella, che hanno raccolto alcune testimonianze per ricostruire l’accaduto. Ulteriori approfondimenti spetteranno ora agli uomini del Sagf, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.