Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sondrio: Uniti per lavorare insieme allo sviluppo locale
Notizie

Sondrio: Uniti per lavorare insieme allo sviluppo locale

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina27 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I vertici delle Camere di commercio di Sondrio e di Como-Lecco si sono incontrati lunedì 24 febbraio 2025 a Sondrio per una ricognizione dei temi di comune interesse per la promozione dello sviluppo locale.

Il presidente Ezio Vergani e Fabio Dadati, componente della Giunta, accompagnati dal segretario generale Giuliano Caramella, hanno incontrato a Sondrio la presidente Loretta Credaro con il segretario generale Marco Bonat.

Uniti per lavorare insieme allo sviluppo locale

Il confronto ha consentito di individuare alcuni ambiti di intervento che potranno essere approfonditi nell’ottica di future azioni condivise, in particolare per quanto riguarda la valorizzazione turistica, le infrastrutture di trasporto e lo sviluppo del sistema fieristico.

È stato pertanto assunto l’impegno di formalizzare in apposito protocollo la volontà di intraprendere un percorso coordinato, da estendere anche a ulteriori tematiche con il coinvolgimento degli stakeholder individuati.

La Camera di commercio di Sondrio ha già in essere dal 2001 un accordo di collaborazione operativa con quella di Como-Lecco, posto a base del funzionamento della sede intercamerale di Nuova Olonio e successivamente esteso all’esercizio delle funzioni in materia di metrologia legale e di sostegno alla nuova imprenditorialità.

Primo prossimo obiettivo comune sarà certamente il turismo, settore economico con chiare potenzialità di crescita ancora inespresse per il quale Sondrio, Lecco e Como hanno forte vocazione e due brand di destinazione, “Valtellina” e “Lago di Como”, che già hanno cominciato a dialogare.

Ulteriore tema di condivisa forte rilevanza è certamente quello delle infrastrutture stradali, la Strada Statale 36 che unisce la Valtellina a Lecco, e quindi a Milano. Ma, pure la linea ferroviaria, anche con riferimento ai lavori che sono programmati questa estate sulla tratta Lecco – Colico, con ovvie ripercussioni per il trasporto di persone e merci.

Un ultimo argomento di futuro approfondimento concerne l’evoluzione del sistema fieristico territoriale, con una specifica attenzione alla realtà di Lariofiere della quale è presidente Fabio Dadati.

I commenti

“L’incontro è stato molto proficuo e ci ha consentito di individuare alcune prime tematiche che potremo sviluppare, nel reciproco interesse. Sul turismo sono molto chiare sia la comunanza di interessi, come pure le potenzialità offerte da una maggiore integrazione attuabile sotto molteplici profili. Le infrastrutture, precisamente quelle sulla sponda lecchese del lago, sono fondamentali per la provincia di Sondrio. Uno stabile dialogo con Lecco non potrà che essere positivo. Per quanto riguarda la collaborazione con Lariofiere, ritengo che si potrebbero trovare ottime opportunità, ovviamente, anche a vantaggio delle strutture che abbiamo sul nostro territorio. In tale senso, intendo prendere contatto sia con il Presidente della Comunità Montana che con il Sindaco di Morbegno” – commenta la presidente della Cciaa di Sondrio Loretta Credaro.

“Un momento di confronto e condivisione davvero proficuo, sviluppato nel contesto di un’accoglienza straordinaria – afferma il presidente della Camera di Comemrcio di Como-Lecco Ezio Vergani – I sistemi imprenditoriali del Lario e della Valtellina hanno molto da condividere e mettere a fattor comune con reciproci vantaggi, due economie in parti simili e in altra parte complementari qualora pienamente rese sinergiche. Il rafforzamento della già esistente collaborazione con la consorella di Sondrio costituisce un caposaldo del programma pluriennale recentemente approvato dal Consiglio, e le occasioni per confermarlo nei fatti non mancano. Basti pensare, una su tutte, alle olimpiadi invernali del prossimo anno, evento straordinario che propone ai nostri territori opportunità foriere di sviluppo duraturo nel tempo”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBonificata una valanga lungo il versante nord di Cima del Forcellone (Latemar)
Next Article Il comandante interregionale “Pastrengo” a Sondrio
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.