Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » “Si curi chi può”: incontro per il Morelli venerdì 14 marzo
Notizie

“Si curi chi può”: incontro per il Morelli venerdì 14 marzo

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina27 Febbraio 2025Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Si curi chi può”. Suona come allarme sarcastico il titolo dell’incontro per il Morelli, indetto venerdì 14 marzo, ore 20.45, al palazzetto di Sondalo, dai gruppi consigliari di minoranza di alcuni Comuni. SiAmo Sondalo guidato da Luigi Grassi; Valfurva Viva, Gianfranco Saruggia; Valdisotto Dinamica, Chiara Brandi; Grosio è futuro, Domenica Besseghini; Grosotto bene comune, Guido Patelli.

La nota

“A un anno dai giochi invernali, si dovrebbero vedere già risultati di investimenti olimpici su strutture sanitarie locali; invece, le istituzioni regionali e nazionali si mettono in posa per i tagli dei nastri, e non si osservano investimenti infrastrutturali e sanitari, a garanzia, anche dopo Olimpiadi e Paralimpiadi, della permanenza di servizi per i valtellinesi, che nei territori olimpici vivono, lavorano, crescono, studiano, si ammalano. Le istituzioni locali, forse già in preda all’ebrezza, abdicano al ruolo di difensori del proprio territorio; afoni gli amministratori provinciali; Conferenza dei sindaci e Asst dicono ‘vedremo’, ‘faremo’. Preoccupati per l’immobilità, il degrado delle strutture e dell’offerta sanitaria, in primis il Morelli, vogliamo sensibilizzare la popolazione”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Sondalo
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleun Ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato della Palestina
Next Article Il comandante interregionale dei carabinieri “Pastrengo” in visita a Sondrio
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.