Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Olio extravergine di oliva “made in Valtellina”, i migliori cambioni in gara per il concorso di aprile
Notizie

Olio extravergine di oliva “made in Valtellina”, i migliori cambioni in gara per il concorso di aprile

RedazioneBy Redazione27 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Anticipate da due incontri tecnici, uno teorico e l’altro pratico, entrano nel vivo le iniziative promosse dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, in collaborazione con la Fondazione Fojanini, a sostegno dell’olivicoltura locale, che culmineranno, il 12 aprile prossimo, con il Concorso dell’olio extravergine di oliva valtellinese per la produzione del 2024. La raccolta dei campioni, di almeno 250 cc, è già iniziata: dopo un’annata difficile, qual era stata quella del 2023 in Lombardia, ci sono grandi aspettative per la produzione del 2024, che ha potuto contare su condizioni più favorevoli.

Le premiazioni si svolgeranno nell’ambito del convegno dedicato all’olivicoltura in programma nella sala assemblee dell’ente comprensoriale, a Morbegno. A valutare gli oli sarà il gruppo panel dell’Aipol di Brescia, l’Associazione produttori olivicoli lombardi, al quale saranno consegnati campioni anonimi numerati. Il concorso rappresenta un’opportunità per i produttori della provincia, delle zone vocate della Bassa e della Media Valle, per accrescere le loro conoscenze con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’olio, anche in vista della prossima realizzazione del frantoio presso la sede della Fondazione Fojanini, a Sondrio, che eviterà i viaggi fuori provincia per la molitura delle olive.

Nella scorsa edizione del concorso erano stati presentati 52 campioni di olio, divisi in due categorie, fruttato medio e fruttato leggero. Per la categoria fruttato medio aveva vinto l’olio prodotto da Cristiano Cremoli e Angela De Buglio a Castionetto di Chiuro. Il miglior olio fruttato leggero era risultato quello di Fermo Mezzera, prodotto con le olive coltivate a Traona, in località Somagna.

La partecipazione al concorso per il miglior olio extravergine Valtellina è libera e aperta a tutti, purché l’olio derivi dalla molitura di olive prodotte in provincia di Sondrio. I campioni di olio devono essere consegnati in bottiglia di vetro scura, nuova, ben sigillata, insieme al modello di partecipazione, compilato e sottoscritto, entro le ore 12 di venerdì 7 marzo, presso la Fondazione Fojanini, in via Valeriana, a Sondrio (0342 512954, ifoianini@fondazionefojanini.it) o alla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, in via Stelvio, negli orari di apertura degli uffici: (0342 605311-605334, agricoltura@cmmorbegno.it).

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
concorso olio extravergine
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleDote scuola da Regione oltre 29 mln per diritto allo studio
Next Article “Como… che allegria!” si festeggia il Carnevale
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.