Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bergamo presentata audioguida “Walkcast” delle mura veneziane
Politica

Bergamo presentata audioguida “Walkcast” delle mura veneziane

RedazioneBy Redazione27 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Un nuovo modo di vivere la Mura veneziane di Bergamo, patrimonio Unesco, tra storia e innovazione. Questo è l’obiettivo del progetto ‘Mura di Bergamo: il Percorso’, presentato mercoledì 27 Febbraio, nella sede di Pignolo dell’Università degli Studi di Bergamo.

Si tratta di un innovativo sistema che accompagna il visitatore lungo i 5 chilometri delle Mura veneziane attraverso un’esperienza sonora immersiva in dieci tappe. Scaricando l’app dedicata, disponibile su App Store e Play Store, è possibile iniziare il cammino semplicemente indossando gli auricolari. Grazie alla georeferenziazione, l’app attiva automaticamente l’audioguida in prossimità delle tappe, con la voce narrante di Giorgio Pasotti, che racconterà Bergamo in modo inedito.

All’evento di presentazione hanno partecipato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, il sindaco di Bergamo, Elena Carnevali, e l’assessore alla Cultura del Comune di Bergamo, Sergio Gandi.

“Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore Caruso – crede fortemente nell’idea di una cultura che, pur innovandosi, mantenga un legame con la tradizione. Per questo abbiamo deciso di sostenere il progetto con 32.500 euro nell’ambito dell’Avviso Unico Cultura 2024. Attraverso questa iniziativa, le Mura vengono raccontate con un linguaggio moderno e coinvolgente, trasformando la visita in un vero e proprio viaggio nel tempo”.

I visitatori, utilizzando il ‘walkcast’, possono scegliere quali tappe percorrere. Imperdibile il passaggio da Sant’Agostino, ingresso storico della fortezza e oggi sede del museo ‘Le Mura di Bergamo’. Questo centro espositivo interattivo racconta la storia della città attraverso collezioni, installazioni multimediali e una sala immersiva di immagini, suoni e luci.

Promosso dal Museo delle Storie di Bergamo e dal Comune di Bergamo, l’iniziativa è stata realizzata con il contributo di Regione Lombardia. “Un passo ulteriore – ha sottolineato Caruso – nel percorso di valorizzazione delle Mura veneziane, avviato nel 2017 con il riconoscimento Unesco e culminato lo scorso anno con l’apertura del museo, grazie al sostegno della Fondazione Lombardini. L’elemento distintivo del progetto è la sua capacità di trasformare le Mura in un vero e proprio museo diffuso, restituendo un’immagine unitaria della fortezza”.

didascalia:  ’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
audioguida Bergamo mura
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleIl Cile vieta i test dei prodotti cosmetici sugli animali
Next Article Chirurgia della mano all’ospedale di Chiavenna interventi ambulatoriali risolutivi
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.