Dopo i dubbi e le perplessità che serpeggiano tra i cittadini ed evidenziate dal consigliere di minoranza Francesco Bettinelli, in vista della partenza della nuova raccolta differenziata e dell’umido a Sondrio da lunedì 3 marzo, Secam ha voluto effettuare alcune precisazioni sulla prima fase di implementazione di queste nuove modalità.
In particolare, Secam ed il Comune di Sondrio confermano che, dal 3 marzo, la raccolta dei rifiuti avverrà secondo le nuove modalità.
Le novità
Le novità più importanti della nuova raccolta sono: la separazione ed il conferimento della frazione organica, l’esposizione dei rifiuti a bordo strada tramite appositi contenitori rigidi (fatto salvo per la raccolta degli imballaggi in plastica e metallici – multimateriale, che continuerà con il sacco giallo) ed il calendario di raccolta che presenta alcune variazioni.
Il calendario
L’esposizione delle frazioni è così prevista:
- Lunedì: organico
- Martedì: secco residuo – indifferenziato
- Mercoledì: carta
- Giovedì: imballaggi in plastica e metallici (lattine) – multimateriale (sacco giallo)
- Venerdì: organico
In considerazione della struttura urbanistica e edilizia del capoluogo, nella fase iniziale e transitoria e fino a nuova comunicazione, si informa che il sabato si effettuerà un servizio aggiuntivo di raccolta del “secco residuo – indifferenziato” (incluso “sacco bianco” – pannolini e pannoloni), per i soli utenti della Città di Sondrio.
Per chi è senza kit
Tutti coloro che il 3 marzo non avranno ancora a disposizione i kit per la raccolta, potranno continuare, nell’attesa, a utilizzare i sacchi ora in uso (azzurro per la carta, giallo per gli imballaggi in plastica e metallici e nero per il secco residuo – indifferenziato). Nel sacco nero potrà essere conferita anche la parte organica dei rifiuti, come avviene attualmente.
Al momento, la tariffazione puntuale non è attiva, quindi, il numero di esposizioni del mastello del “secco residuo” ha soltanto fini statistici e non incide sulla tassa rifiuti.
Per le richieste di adesione al compostaggio e per la fornitura dei sacchi bianchi per la raccolta pannolini e pannoloni, nonché per ottenere tutte le informazioni, è attivo un indirizzo mail: distribuzione@secam.net.
Sul sito di Secam (www.secam.net) e del Comune di Sondrio (www.comune.sondrio.it) sono pubblicate tutte le informazioni e le comunicazioni, compresi i calendari di raccolta, il vademecum per la gestione dei rifiuti e i consigli sul compostaggio domestico.