Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Livigno gli atleti snowboard freestyle verso Milano Cortina 2026
Sport

Livigno gli atleti snowboard freestyle verso Milano Cortina 2026

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina26 Febbraio 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La stagione invernale è nel pieno del suo svolgimento e Livigno si conferma meta prediletta per migliaia di appassionati di sport sulla neve, italiani e internazionali. La località valtellinese, che sarà uno dei palcoscenici delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026, vive con entusiasmo crescente l’avvicinamento al grande evento a Cinque Cerchi, offrendo fin d’ora esperienze di altissimo livello per gli amanti dello sci alpino, dello snowboard e del freestyle.

Gli snowpark di livello mondiale

Il Mottolino Snowpark rappresenta un autentico tempio per gli appassionati di snowboard e freestyle. Con i suoi vent’anni di storia e un layout in continua evoluzione, questo impianto offre quattro linee di salti pensate per soddisfare anche i rider più esigenti. L’area, che si estende per 800 metri di lunghezza, vanta oltre 60 ostacoli di varie difficoltà e dimensioni, creando l’ambiente ideale per l’allenamento di atleti di calibro internazionale che qui preparano le loro performance olimpiche.

Non da meno è il The Beach Carosello 3000, punto di riferimento per chi cerca il perfetto connubio tra divertimento, sport e panorami mozzafiato. Situato a 3.000 metri di altitudine, questo impianto sorprende per la sua incredibile ambientazione tropicale e per un parco freestyle che consente di superare i propri limiti nell’esecuzione di salti e acrobazie, il tutto circondato da uno scenario alpino di rara bellezza.

La parola ai campioni del Livigno Team

“La cosa che amo di più di Livigno è l’atmosfera che si respira. Sulle piste, negli snowpark e anche per le strade del Paese”, dichiara Flora Tabanelli, atleta di freestyle del Livigno Team e uno dei talenti più attesi delle prossime Olimpiadi.

“Se penso alla mia prima visita, oppure ai Campionati Mondiali Junior del 2024, o ancora se provo a visualizzare quello che accadrà durante i Giochi Olimpici, vedo un elemento che unisce tutte queste esperienze, ed è la passione. Qui il freestyle si respira in ogni angolo, è nella cultura della gente, è nel dialogo tra le diverse generazioni, è parte del DNA”.

La atleta Flora Tabanelli

Anche Maurizio Bormolini, snowboarder livignasco, sette volte campione del Mondo e membro del Livigno Team, esalta le peculiarità della sua terra natale:

“Livigno è un posto speciale per chi ama queste discipline, unico al Mondo. Dopo aver visto e toccato con mano quasi ogni pista del Pianeta, posso dire senza alcun dubbio che nessuna neve è esaltante come la nostra. Ha un grip spettacolare, amato da tutti gli addetti ai lavori, che ti permette di far aderire la tavola e glisci in maniera perfetta, rendendo ogni sciata, ogni curva, ogni trick un’esperienza indimenticabile”.

L’atleta Maurizio Bormolini

Verso le Olimpiadi 2026, un’offerta per tutti gli sciatori

Non solo freestyle e snowboard: la Sitas Ski Area accontenta gli sciatori di ogni livello con 14 piste di varie difficoltà. Dalle più semplici per i principianti alle discese più impegnative per gli esperti, questa area offre moderni impianti di risalita immersi in un sensazionale paesaggio innevato. Qui sembra davvero di toccare il cielo direttamente dalle piste, rendendo la Sitas il luogo ideale per praticare lo sci alpino in un contesto suggestivo.

L’entusiasmo che pervade Livigno è palpabile e l’attesa per i Giochi Olimpici cresce giorno dopo giorno. Non solo per la possibilità di vedere i grandi campioni sfidarsi per la vetta olimpica, ma anche per l’opportunità di vivere in prima persona l’emozione di praticare questi sport nei luoghi che li hanno resi ancora più celebri. Milano Cortina 2026 rappresenterà per la “Valle degli Olimpici” l’occasione per confermarsi ulteriormente come una delle mete montane d’eccellenza a livello mondiale.

La passione per lo snowboard e il freestyle, unita alla bellezza incontaminata della montagna, crea a Livigno una cornice unica che si prepara a scrivere una nuova, entusiasmante pagina nella storia degli sport invernali.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleControlli alla stazione ferroviaria di Cantù-Asnago
Next Article Chiavenna: arrestati dai Carabinieri tre ladri d’appartamento
Prima la Valtellina

Related Posts

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.