Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Lombardia al via il progetto “La Protezione Civile incontra la scuola”
Politica

Lombardia al via il progetto “La Protezione Civile incontra la scuola”

RedazioneBy Redazione25 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Uno schema di convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia per il realizzare il progetto ‘La protezione civile incontra la scuola’ al fine di sensibilizzare gli studenti alle attività svolte dagli operatori del soccorso. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa di concerto con l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi.

“Questa iniziativa – ha commentato rappresenta una importante opportunità per dare continuità alla proficua collaborazione tra l’Ufficio Scolastico e Regione Lombardia, instaurata nel 2016, e per rafforzare ulteriormente la sinergia tra le istituzioni scolastiche e i soggetti operanti nel settore della protezione civile. Una rete attualmente composta da 235 scuole, con 30.000 alunni formati nell’ultimo triennio. Abbiamo deciso di stanziare 120.000 euro – ha affermato l’assessore La Russa – per ribadire l’importanza di diffondere la cultura della sicurezza al fine di avvicinare le nuove generazioni alle istituzioni che operano nel contesto della prevenzione e renderli parte attiva. In questo modo potranno sperimentare in modo diretto le attività in capo alla Protezione civile, comprendere cosa sia la corretta ‘percezione del rischio’ e approfondire i temi della responsabilità, dell’autocontrollo, dell’esame della realtà e della coscienza dei propri limiti”.

“Nei prossimi anni – ha aggiunto – sarà ampliata la rete dei centri di promozione di Protezione civile presenti in tutte le province lombarde con il coinvolgimento delle scuole paritarie e i centri di Formazione professionali nella rete scolastica. Inoltre, intendiamo anche rafforzare il coinvolgimento di Province e Città Metropolitana per le attività formative dei docenti nelle scuole in cui, peraltro, sarà incrementato l’insegnamento di Protezione Civile all’interno delle ore di educazione civica. Infine, i centri di promozione svolgeranno un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura di Protezione Civile anche per la partecipazione alle campagne nazionali ‘Io non rischio’ e ‘Io non rischio scuola’”.

“Creare consapevolezza tra i giovani di quanto sia fondamentale un loro impegno nell’ambito della Protezione civile – ha commentato l’assessore Tironi – è certamente un obiettivo sfidante, non solo per condividere con loro l’importanza del lavoro svolto dai nostri volontari ma anche per un loro eventuale coinvolgimento diretto nelle associazioni che operano sui territori. La grande sensibilità dei nostri ragazzi verso i temi della sostenibilità, del rispetto e della tutela dell’ambiente trovano nel mondo della scuola un grande alleato e un interlocutore affidabile. Una bella iniziativa che certamente raccoglierà grande interesse”.  


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Lombardia Protezione Civile scuola
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCorsi d’acqua 1,1 mln per interventi manutenzione per zone a rischio esondazione
Next Article Al via la nuova edizione delle giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali 
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.