Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » il comitato del Poschiavino contro il mega parcheggio olimpico
Notizie

il comitato del Poschiavino contro il mega parcheggio olimpico

RedazioneBy Redazione25 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Pulizia e consolidamento degli argini e dei parapetti sul Poschiavino e lungo l’Adda: sono questi, secondo il comitato del Poschiavino, gli interventi prioritari a Tirano e non certo la costruzione di un parcheggio olimpico dal costo di svariati milioni di euro.

Gli esponenti proprio del comitato lo hanno ribadito, negli ultimi giorni, con un doppio comunicato stampa.

Il Poschiavino

“Prima di spendere milioni di euro per parcheggi olimpici in una zona a grande rischio idraulico forse è meglio mettere in sicurezza la zona stessa, le nostre case come chiediamo da anni. Rifacimento parapetti sugli argini e consolidamento degli stessi. Rifacimento del ponte, un vero imbuto, sono gli interventi prioritari – sottolinea il comitato -. Pensiamo che la nostra sicurezza e quella delle nostre case siano prioritarie rispetto al parcheggio olimpico e si spenderebbe anche molto meno. Prima la sicurezza poi il resto. Da tempo anche questa amministrazione comunale ha promesso un piano organico di messa in sicurezza del Poschiavino. Finora non è stato fatto nulla di nulla tranne la rimozione di poche ramaglie. Cosa dobbiamo aspettarci, una nuova alluvione devastante come quella del 1987? Su quegli argini ci parcheggiano i Tir. Prima o dopo finiscono nel Poschiavino. I soldi dei canoni devono andare in queste opere non nelle Olimpiadi”.

E' necessaria maggiore pulizia degli argini

I canoni idroelettrici

“Nel 2024 dalle rimesse dei canoni idroelettrci in generale (canoni, sovraccanoni, aggiuntivi e rivieraschi) la provincia di Sondrio ha introitato circa 100 milioni di euro. Si fa presente che questa valanga di soldi dovrebbe essere indirizzata, prioritariamente  a favore delle  risorse che l’hanno generata, acqua e manutenzione territorio. Invece ci troviamo molti di questi soldi spesi per finanziare opere che a nulla hanno a che fare con queste risorse, anzi in opere effimere come ad esempio i cerchi delle Olimpiadi – incalzano ancora i componenti del comitato -. Un amministratore, come un buon padre di famiglia, dovrebbe investire prioritariamente nella sicurezza dei propri cittadini e del territorio circostante Invece no, ed eccovi un esempio di scuola. Siamo sugli argini del Poschiavino, appena a valle dello scarico di restituzione delle acque turbinate dalla centrale Enel, che ormai rischiano di franare in alveo. Il Comitato del Poschiavino da tempo ha segnalato all’attuale amministrazione comunale il grave rischio riguardante la  precarietà dell’arginatura in sponda sinistra sul comune di Tirano, peggiorata per il fatto che su tale arginatura vengono parcheggiati costantemente dei Tir che con il loro peso contribuiscono ad aggravare la situazione. Visto che chi di competenza ha una certa difficoltà a garantire la sicurezza  del territorio, forse è meglio fare gestire la sicurezza idraulica ai concessionari, almeno loro ne sarebbero capaci”.

“Il Comitato inoltre esprime viva preoccupazione in merito al progetto del nuovo mega parcheggio olimpico (capacità 120 pullman) che l’amministrazione comunale intende realizzare in località Rodun – così si conclude il comunicato -. Oltre al problema della messa in sicurezza idraulica, già evidenziato, il progetto dovrà essere attentamente valutato al fine che lo stesso sia compatibile con il contesto urbano del quartiere e sia coordinato con aree verdi attrezzate. Madonna non è il Bronx da asfaltare. Pertanto il progetto dovrà essere condiviso con chi il quartiere lo vive quotidianamente”.

Un altro tratto degli argini

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
argini comitato Olimpiadi Milano Cortina 2026 parcheggio torrente Poschiavino
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleil caso del volantinaggio negato approda in consiglio comunale
Next Article Bormio inaugura l’era olimpica dello Sci Alpinismo: promosso il test event
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

per la prima volta le Olimpiadi avranno una cerimonia d’apertura “diffusa”

17 Aprile 2025

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.