Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » L’impegno di Insieme per la Popolare contro l’OPS di BPER
Notizie

L’impegno di Insieme per la Popolare contro l’OPS di BPER

Marco AlbertiBy Marco Alberti23 Febbraio 2025Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’Associazione “Insieme per la Popolare”, che rappresenta i piccoli azionisti della Banca Popolare di Sondrio, ha inviato una lettera ai propri associati per sensibilizzarli sull’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) lanciata da BPER Banca il 6 febbraio scorso. Un’operazione che, secondo l’associazione, rischia di mettere in discussione l’autonomia della banca e il suo storico legame con il territorio.

“Stiamo vivendo un momento cruciale per il destino della nostra amata banca”, si legge nella lettera firmata dal presidente Matteo Lorenzo De Campo. L’OPS di BPER mira a ottenere il controllo della Popolare di Sondrio e, in seguito, a incorporarla, una prospettiva che l’associazione giudica preoccupante. Il Consiglio di Amministrazione della BPS ha già espresso contrarietà all’operazione, definendola “non concordata” e sollevando dubbi sul valore e sulle modalità della proposta.

L’Associazione dei piccoli azionisti sottolinea di aver sempre operato per garantire un equilibrio tra l’apertura al mercato e il mantenimento delle radici territoriali della banca, contribuendo alla sua trasformazione in Società per Azioni senza perdere di vista gli interessi dei soci retail. “Senza il suo legame con il territorio, la Popolare di Sondrio è nulla”, scrivono.

Nella lettera si richiama alla mobilitazione degli azionisti per difendere il modello bancario valtellinese, che si distingue da quello di BPER, e per evitare impatti negativi sull’occupazione locale. “Molti azionisti retail sono anche clienti e dipendenti della banca, preoccupati per il rischio di cambiamenti significativi”, viene evidenziato nel documento.

“Insieme per la Popolare” invita infine i propri membri a partecipare attivamente, a coinvolgere nuovi associati e a far sentire la propria voce presso rappresentanti politici e stampa locale. “Abbiamo davanti mesi di lavoro duro e impegnativo per il futuro della Popolare di Sondrio”, si legge in chiusura, con la promessa di aggiornamenti costanti sugli sviluppi della vicenda.

L’associazione era già intervenuta nel dibattito alcuni giorni fa in risposta alle parole di Gianni Franco Papa, amministratore delegato di BPER, giudicate “ostili per il territorio” e tese a sminuire la posizione della Popolare di Sondrio nel confronto sull’OPS.

Le parole di De Campo

Di seguito la lettera completa:

Cara Associata, caro Associato, 

stiamo vivendo un momento cruciale per il destino della nostra amata Banca.

Un frangente che rischia di segnare in modo indelebile la storia della Popolare di Sondrio, del suo rapporto con tutti e tutte noi e con i nostri territori.

Come sapete, il 6 febbraio scorso BPER Banca ha lanciato un’Offerta di Pubblico Scambio (“OPS”) per ottenere, entro la fine dell’anno, prima il controllo e poi la fusione, dunque l’incorporazione al proprio interno, della Banca Popolare di Sondrio. Il Consiglio di Amministrazione della Popolare di Sondrio ha reagito dichiarando l’operazione “non concordata” ed esprimendo dubbi sul valore e sulle modalità dell’iniziativa di BPER. 

Abbiamo ritenuto importante attendere una presa di posizione degli organi istituzionali e della Banca, per analizzare la situazione “a bocce ferme” e assumere un punto chiaro e pragmatico.

Siamo la più grande Associazione di Azionisti retail in Italia. Siamo nati tre anni fa, su iniziativa anche del mondo associativo delle imprese lombarde, per preservare il rapporto unico che lega la Banca al tessuto imprenditoriale, culturale ed economico dei territori in cui opera e in cui si è affermata in più di 150 anni di storia, stabilendo legami profondi con la clientela, le imprese e alcuni degli enti più importanti del nostro Paese.

Abbiamo dato, da Azionisti responsabili e consapevoli, il nostro contributo nella trasformazione della Banca Popolare di Sondrio in Società per Azioni, accompagnandola in questi ultimi anni di evoluzione e apertura al mercato, tutelando i nostri interessi di Associati e piccoli Azionisti. 

Siamo un riferimento irrinunciabile per la Banca, avendole consentito di bilanciare, da un lato, l’apertura al mercato e agli investitori nazionali e internazionali, dall’altro  la partecipazione più attiva delle comunità retail, fattore che è stato basilare per il successo sostenibile della Banca, confermato dagli eccellenti risultati riportati in termini economici, finanziari e sociali.

Gli eventi in corso impongono una nostra presa di posizione diretta, convinta e tempestiva per ricordare a chi ha intrapreso questa iniziativa che il rapporto con i territori, le loro persone e le loro imprese, è un elemento costitutivo della Popolare di Sondrio e della sua ragion d’essere Banca.

Senza tutto questo, la Popolare di Sondrio è nulla.

Opereremo per consentire a tutti gli Azionisti retail di far sentire la propria voce in un momento così complesso e dirimente per il destino della Banca. Non permetteremo che i nostri interessi siano trascurati.

Lavoreremo per sottolineare come molti Azionisti retail siano anche clienti (soprattutto imprese) e dipendenti della Banca, preoccupati per il rischio motivato che venga meno un modo di far Banca percepito e noto come unico ed efficace, diverso da quello di BPER, con riflessi occupazionali che si preannunciano molto significativi. 

La forza della nostra Associazione sta nella partecipazione di tutti e tutte voi. Dobbiamo essere in tanti per affermare il nostro pensiero in tutte le fasi di questa delicata partita, rispetto alla quale, d’ora in avanti, vi terremo costantemente aggiornati. 

In questo scenario è indispensabile che voi contribuiate alla crescita dell’Associazione invitando amici e amiche ad aderirvi quanto prima, inoltrando il modulo che abbiamo allegato e reperibile anche sul nostro sito (Insieme per la Popolare). 

Fate sentire la vostra voce e aiutateci a difendere le nostre posizioni su quanto sta accadendo rivolgendovi, se potete, ai vostri rappresentanti politici di riferimento e alla stampa locale. 

Abbiamo dinnanzi a noi alcuni mesi di lavoro duro e impegnativo per il futuro della Banca Popolare di Sondrio. Con l’appoggio partecipe di tutti e di tutte voi sapremo far valere le vostre ragioni e i vostri interessi.

Grazie per il vostro supporto e la vostra collaborazione!

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Bps Insieme per la Popolare OPS BPER
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLa Nuova Sondrio si fa male da sola
Next Article Pini risponde al comitato Acqua Pubblica: “Su Secam ricostruzione agghiacciante”
Marco Alberti

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.