Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sindaco Valfurva critica FdI sulle Elezioni del Bim
Politica

Sindaco Valfurva critica FdI sulle Elezioni del Bim

Marco AlbertiBy Marco Alberti22 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il sindaco di Valfurva, Luca Ferdinando Bellotti, interviene sulla vicenda che ha scosso l’assemblea del Bim, definendola “una sconfitta per la Valtellina e la Valchiavenna”. Bellotti esprime il proprio disappunto per quanto accaduto, sottolineando la contraddizione tra i valori di unità e condivisione espressi durante l’apertura dell’anno olimpico e le divisioni emerse nella gestione dell’ente.

“Echeggiano ancora nell’aria le parole espresse venerdì scorso durante la manifestazione d’apertura dell’anno Olimpico, parole che raccontavano di valori, di territori uniti, di condivisioni di obiettivi, e questo è il risultato: alla prima occasione le lotte intestine e le antipatie personali e di partito rischiano di paralizzare un ente che è a supporto dei Comuni e dell’intero nostro territorio”, afferma Bellotti.

Secondo il primo cittadino di Valfurva, la decisione di contestare il voto e sollevare presunte irregolarità post-elezione denota un’incapacità di accettare la sconfitta: “Quando post elezione si adducono presunte irregolarità significa non accettare la sconfitta e questo ritengo sia dovuto all’incapacità di costruire piuttosto che ad una presunta ricerca di ‘legalità’”.

Tutto illegittimo?

Bellotti solleva inoltre dubbi sulle conseguenze di questa situazione, chiedendosi se tutte le delibere approvate dai precedenti direttivi, incluso quello presieduto da Carla Cioccarelli, debbano ora considerarsi illegittime: “Vorrei capire di più su questa vicenda, ovvero tutti gli atti e le delibere approvate dai precedenti direttivi (compreso quello capitanato dalla dott. Cioccarelli) dovrebbero ritenersi illegittimi stante le rivendicazioni del sindaco di Grosotto e dei suoi sostenitori?” Un ulteriore nodo critico riguarda la Comunità Montana Alta Valtellina, che ratifica le delibere del Bim dello Spol, le cui risorse sono gestite esclusivamente dai Comuni di Livigno e Valdidentro. “Stante così le cose, farebbe un doppio atto illegittimo?”, si chiede Bellotti.

Il sindaco di Valfurva conclude il suo intervento criticando aspramente il comportamento adottato durante l’assemblea da Fratelli d’Italia, evidenziando come le contestazioni avrebbero dovuto essere sollevate prima della votazione: “Ritengo che per onestà intellettuale e rispetto verso sindaci e territorio eventuali rivendicazioni avrebbero dovute essere argomentate all’assemblea prima della votazione, perché ribadisco: ciò che è accaduto è stata una brutta pagina per la politica locale.”

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
FdI Valfurva Valtellina
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleil test event olimpico di Bormio sorride a Francia e Spagna
Next Article Bormio: il nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi progetta un parco
Marco Alberti

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.