Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » il consiglio comunale dei ragazzi progetta il parco pubblico
Notizie

il consiglio comunale dei ragazzi progetta il parco pubblico

Giu.Ma.By Giu.Ma.22 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nuovo mandato e nuovi amministratori per il consiglio comunale dei ragazzi che è stato proclamato ieri a Bormio dal sindaco Silvia Cavazzi durante l’assise consiliare convocata per l’occasione nella scuola secondaria di primo grado.

Le elezioni

Alle elezioni, organizzate il 29 novembre scorso, avevano votato 82 alunni delle tre quinte della Primaria e delle due prime della Secondaria di primo grado. Il nuovo sindaco è Daniel Cantoni, Mattia De Lorenzi il suo vice e Viola Giacomelli, Lucia Occhi ed Elia Cicona gli altri assessori. Daniel Cantoni succede a Gioele Del Regno che nell’aprile del 2024 era stato proclamato primo sindaco del consiglio dei ragazzi. Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale, coordinato dall’assessore Emilia Pedranzini con il fondamentale supporto delle insegnanti e del dirigente scolastico Elena Panizza che ieri non ha voluto mancare all’insediamento del nuovo sindaco dei ragazzi, insieme alle insegnanti Stefania Viviani e Monica Vitalini.

“Siamo entusiasti di questo progetto che prosegue con la seconda edizione – afferma l’assessore Pedranzini -, felici per l’impegno dimostrato dai ragazzi. Riteniamo che possa essere utile per favorire in futuro la partecipazione diretta alla vita amministrativa e per formare cittadini responsabili e consapevoli delle dinamiche democratiche. Coinvolgerli sin da piccoli, spiegando loro come lavora la macchina amministrativa, crediamo sia il modo migliore per far crescere in loro l’interesse nei confronti dell’amministrazione pubblica, per sviluppare una cittadinanza attiva”.

Ospite speciale

In visita a Bormio per impegni istituzionali, il prefetto di Sondrio Anna Pavone ha presenziato alla proclamazione del nuovo consiglio comunale dei Ragazzi, rivolgendo agli eletti e a tutti gli alunni parole di incoraggiamento verso un futuro di impegno per la comunità. Erano presenti anche gli assessori Samanta Antonioli e Paola Romerio Bonazzi e il consigliere Francesco Boscacci.

Subito al lavoro

Il nuovo sindaco dei ragazzi, con i suoi assessori e i consiglieri, dovrà occuparsi della co-progettazione di un parco pubblico, un progetto artistico e ludico per spazi che bambini e ragazzi vivranno in prima persona, aperto alle famiglie e agli anziani e inclusivo. Un progetto molto ambizioso che verrà portato avanti dall’amministrazione comunale con i ragazzi in tutti i suoi aspetti, sia per quanto riguarda le attrezzature e i giochi da installare sia nell’iter progettuale, valutando i costi e considerando i tempi di realizzazione. I ragazzi potranno immedesimarsi negli amministratori e saranno chiamati a fare i conti con difficoltà e lungaggini burocratiche che spesso rallentano la realizzazione delle opere pubbliche. Un percorso che, questo è l’auspicio degli amministratori, li renderà realmente consapevoli e ancora più orgogliosi del loro operato.

Il progetto ponte, che ha una valenza educativa e civica, è anche utile agli alunni delle classi quinte che hanno l’opportunità di familiarizzare con una struttura, un contesto e insegnanti nuovi in vista del loro ingresso nella scuola secondaria di primo grado.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
consiglio comunale elezioni parco pubblico proclamazione progetto ragazzi sindaco
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleFdI contro false accuse sindaci
Next Article il test event olimpico di Bormio sorride a Francia e Spagna
Giu.Ma.

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025

le minoranze chiedono una divisione più equa dei contributi economici per le scuole della città

19 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.