Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Master Cicli Pozzi: a Berbenno terza vittoria consecutiva per il Gs Csi Morbegno
  • CSI Sondrio, Calcio a 7: Villa C7 Metior e Buglio Express dominano nei rispettivi campionati
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Valdisotto: Troppi pericoli, annullata la Deguski
Notizie

Valdisotto: Troppi pericoli, annullata la Deguski

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina21 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Inverno magro per le manifestazioni in Vadisotto. Se da una parte sono sfumati l’attesa e l’entusiasmo per la ventesima edizione de La skieda de un’olta, in febbraio – manifestazione goliardica, un vero e proprio tuffo nel passato della tradizione dello sci, all’insegna dell’amicizia e della solidarietà, nata da un’idea di due amici di Oga, Giacomo Peri e Silvano Salomoni, che volevano provare a far rivivere alla gente il clima delle sciate di un tempo, con la partecipazione degli sciatori, grandi e piccini, che avevano ben avevano preparato l’attrezzatura “de legn” – niente da fare anche per la Deguski, uno degli eventi ormai inserito a pieno titolo fra le proposte irrinunciabili del calendario invernale. Dopo 10 edizioni e parecchie migliaia di piatti sfornati lungo i versanti di S. Colombano, l’evento sportivo-gastronomico a tappe non verrà riproposta.

Commento

Pro loco, il capofila, ha dato notizia dell’annullamento, lasciando intendere l’ipotesi di attivarsi per organizzare una versione estiva. “Con rammarico comunichiamo la decisione. L’evento era stato inserito in calendario domenica 9 marzo 2025. La scelta di non effettuarlo è dipesa esclusivamente da questioni riguardanti la sicurezza e integrità dei possibili partecipanti ed in particolare di chi avrebbe affrontato il percorso con le ciaspole o a piedi. Ultimamente, inoltre, erano emersi ulteriori fattori di pericolosità, per inappropriate modalità di discesa dalle piste, utilizzate da alcuni sciatori iscritti alla passata edizione. Ringraziamo la società impianti Bormio Ski, i responsabili e le maestranze della ski area, che con senso di collaborazione, si erano resi disponibili a valutare le migliori soluzioni da adottare nella scelta del tracciato, così come i proprietari delle baite e i numerosi volontari”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTrump, Putin, psicopatici e affini
Next Article Internazionalizzazione delle imprese: al via la nuova edizione del progetto InBuyer
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.