Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Master Cicli Pozzi: a Berbenno terza vittoria consecutiva per il Gs Csi Morbegno
  • CSI Sondrio, Calcio a 7: Villa C7 Metior e Buglio Express dominano nei rispettivi campionati
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Internazionalizzazione delle imprese: al via la nuova edizione del progetto InBuyer
Notizie

Internazionalizzazione delle imprese: al via la nuova edizione del progetto InBuyer

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina21 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Camera di commercio di Sondrio propone anche per questo 2025 il progetto “InBuyer”, il format di eventi B2B organizzato da Promos Italia per favorire l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) e creare le condizioni per aprire nuovi sbocchi commerciali tramite incontri virtuali con selezionate controparti estere attive in diversi settori merceologici.

Al via la nuova edizione del progetto InBuyer

InBuyer è un progetto di internazionalizzazione ormai affermato, a cui la Camera di commercio di Sondrio aderisce fin dal 2015 insieme alle camere di commercio lombarde, con numeri in costante miglioramento; basti pensare che nel 2024 sono state coinvolte 1.267 imprese che hanno interagito con 350 operatori di tutto il mondo in ben 3.288 incontri. Per quanto riguarda la provincia di Sondrio, l’ultima edizione ha registrato 29 aziende partecipanti e 82 incontri con controparti commerciali (B2B), con particolare riferimento ai settori agroalimentare, vino, turismo, subfornitura meccanica e arredo.

Le attività del progetto InBuyer si svolgono interamente online sulla piattaforma dedicata BMATCH, particolarmente apprezzata dalle imprese in quanto consente di generare nuovi contatti e future collaborazioni senza dover sostenere i costi di partecipazione a fiere o missioni estere. L’iniziativa è infatti completamente gratuita per le aziende, che possono contare anche sul supporto di un qualificato team di esperti.

Tramite la piattaforma BMATCH le imprese possono creare la propria vetrina virtuale in cui mettere in mostra prodotti e servizi, ricercare gli operatori esteri con cui entrare in contatto e pianificare e svolgere i vari incontri gestendo la propria agenda in autonomia. All’interno del portale è inoltre presente la funzione “scambio biglietti da visita”, che consente di mantenere memoria di tutti i contatti scambiati, che rimangono salvati all’interno del profilo di ciascuna azienda e che possono essere utilizzati anche al di fuori dell’evento.

InBuyer: tutti gli appuntamenti e come partecipare

InBuyer 2025 prevede, come di consueto, un ricco calendario di eventi dedicati ad un’ampia gamma di settori:

Turismo, 18-20 marzo
Alimentare, 8-10 aprile
Arredamento, 7-8 maggio
Cosmetici, 21-22 maggio
Subfornitura meccanica, 4-5 giugno
Vino e liquori, 17-19 giugno
Imballaggi, 1-2 luglio
Edilizia, 2-3 luglio
Alimentare (focus fresco & surgelato), 15-17 luglio
Arredamento, 24-25 settembre
Moda e accessori (focus donna), 8-9 ottobre
Alimentare (focus BIO), 21-23 ottobre
Turismo, 4-6 novembre
Vino e liquori (focus BIO), 18-20 novembre

Sono confermate le sessioni dedicate alla valorizzazione delle produzioni biologiche, introdotte lo scorso anno e molto apprezzate, includendo nuovamente gli appuntamenti per i settori vinicolo e agroalimentare, con un focus sugli alimenti surgelati.

È inoltre confermata la possibilità per le imprese di ospitare in azienda gli operatori esteri conosciuti in piattaforma, offrendo un’ulteriore opportunità per rafforzare le partnership avviate.

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito camerale, per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici all’indirizzo internazionalizzazione@so.camcom.it.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleValdisotto: Troppi pericoli, annullata la Deguski
Next Article Tu che dici?
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.