Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bollettino neve e valanghe in Lombardia – sabato 22 e domenica 23 Febbraio
Notizie

Bollettino neve e valanghe in Lombardia – sabato 22 e domenica 23 Febbraio

RedazioneBy Redazione21 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Bollettino neve e valanghe, per sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. Prima di ogni cosa, come sempre, raccomandiamo la massima prudenza.

L’evoluzione meteorologica degli ultimi giorni ha determinato un miglioramento del consolidamento della neve, su tutti i settori, a qualsiasi quota. L’alternanza dei cicli di riscaldamento, diurno e rigelo notturno, ha conferito stabilità al manto che presenta strati interni consolidati.

Sui settori prealpini non vi saranno problemi di stabilità significativi, dal momento che l’innevamento continuerà a presentare spessori ridotti e inferiori alle medie del periodo. Situazione diversa, invece, sul terreno alpino e orobico, dove il manto risulterà distribuito irregolarmente, a causa del forte vento dei giorni scorsi.

Alle esposizioni ombreggiate neve sgranata e ricostruita. Altrove, invece, presenza di croste superficiali dovute a vento e a cicli di umidificazione e rigelo. In pochi punti sfavorevoli, localizzati nei pendii più ripidi sottovento, presenza di locali lastroni instabili, staccabili con forte sovraccarico.

Per un’escursione sicura occorre consultare costantemente gli aggiornamenti del bollettino neve valanghe sul sito di Arpa Lombardia, le previsioni del tempo ed evitare zone a rischio. Inoltre, si raccomanda di portare: ARTVA (apparecchio di ricerca in valanga), pala e sonda.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Arpa Neve prudenza regionale
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMorbegno: ruba della merce al supermercato e aggredisce un addetto alla sicurezza per scappare, viene arrestato dai Carabinieri
Next Article Locatelli a Ginevra per il Consiglio dei diritti umani
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.