Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » L’Anpi Sondrio ha festeggiato il Partigiano Riccardo Peroni
Notizie

L’Anpi Sondrio ha festeggiato il Partigiano Riccardo Peroni

Giu.Ma.By Giu.Ma.20 Febbraio 2025Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il presidente del comitato provinciale Anpi Sondrio, Sergio Spolini e il precedente presidente Egidio Melè hanno incontrato il Partigiano della Brigata Gufi Ezio Riccardo Peroni “Balilla” di Grosotto, ultimo partigiano vivente nella nostra provincia. L’occasione è stata la consegna della tessera annuale di iscrizione all’Anpi, a cui Riccardo risulta iscritto ininterrottamente dal 1946 (anno di costituzione del Comitato di Sondrio) ad oggi, e per portargli gli auguri di tutto l’Anpi provinciale per i suoi 98 anni omaggiandolo del recente volume “la Resistenza in Valtellina e Valchiavenna.1943-1945”.

I ricordi

L’incontro molto conviviale è stato l’occasione per ricordare con estrema lucidità e ricchezza di particolari da parte di Riccardo le forti motivazioni che l’hanno portato nel 1944, a soli 17 anni, ad aderire alle formazioni partigiane e le battaglie contro i fascisti a cui ha partecipato riportando per ben due volte diverse ferite, nonché il ricordo dei suoi compagni, di cui conserva gelosamente le fotografie, che purtroppo in quelle occasioni perirono sulle montagne di Grosotto.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Anpi Sondrio festa Partigiano resistenza ricordi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleun nuovo “tavolo del lavoro” per affrontare le sfide del futuro
Next Article il percorso del Carnevale dei Ragazzi e tutti i divieti emanati dalla polizia locale
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.