Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sondrio ricorda le vittime delle foibe: la mostra
Notizie

Sondrio ricorda le vittime delle foibe: la mostra

RedazioneBy Redazione18 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sabato 15 febbraio, alla Biblioteca Rajna di Sondrio, è stata inaugurata la mostra fotografica “Goli Otok, l’isola degli orrori”, curata dall’Unione degli Istriani e dal Giornale.it. L’evento, promosso dal Comune nell’ambito del Giorno del Ricordo, ha visto una nutrita presenza dell’amministrazione comunale: l’assessore Simone Del Marco, che ha moderato l’incontro, il vicesindaco Lorenzo Canovi, gli assessori Marcella Fratta e Barbara Volpatti e i consiglieri Alessandro Pini Dell’Erba e Giulio Della Cagnoletta. Presenti anche lo storico Stefano Pilotto, docente di Storia delle relazioni internazionali alla MIB Trieste School of Management, il senatore Roberto Menia – promotore della legge che nel 2004 ha istituito il Giorno del Ricordo – e i rappresentanti dell’Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota e Lorenzo Galli.

“L’amministrazione comunale ringrazia tutti i partecipanti, gli esuli, le autorità civili e militari, oltre che i nostri ospiti – ha dichiarato l’assessore Del Marco –. La collaborazione con l’Unione degli Istriani prosegue ormai da anni e sabato è stata anche un’occasione per programmare i prossimi appuntamenti, sia in città che a livello provinciale. Stiamo valutando di organizzare visite direttamente in Istria, a Trieste e sulle foibe, oltre a incontri con le scuole per affrontare da un punto di vista storico la complessa vicenda orientale”.

La mostra racconta la tragica storia del campo di rieducazione politica istituito dal regime di Tito sull’isola di Goli Otok, nel medio Adriatico. Tra il 1948 e il 1956, oltre trentamila oppositori del regime jugoslavo furono imprigionati in condizioni disumane, tra cui centinaia di italiani. L’esposizione, composta da pannelli con fotografie di Ivo Saglietti e testi di Matteo Carnieletto e Massimiliano Lacota, è arricchita da una toccante video testimonianza.

L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Sondrio e l’Unione degli Istriani nell’ottobre 2021, con l’obiettivo di sensibilizzare, soprattutto le giovani generazioni, sulla tragedia avvenuta sul fronte orientale.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
mostra Goli Otok Sondrio vittime foibe
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleStudents’ Creative Food: a Sondalo il contest internazionale di cucina, pasticceria, sala e bar
Next Article i vigili del fuoco lombardi si formano a Livigno
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.