Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Mobilità transfrontaliera missione in Svizzera per potenziare collegamenti ferroviari
Politica

Mobilità transfrontaliera missione in Svizzera per potenziare collegamenti ferroviari

RedazioneBy Redazione18 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Missione istituzionale in Svizzera per l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Dopo una prima tappa alla stazione ferroviaria di Zurigo, uno dei più importanti hub intermodali europei, Lucente ha poi fatto visita alla sede centrale dell’azienda Stadler Rail, dove, accompagnato dai vertici dirigenziali della società transalpina, ha potuto conoscere da vicino una delle realtà tecnologiche più importanti a livello internazionale per la costruzione di convogli ferroviari.

Stadler Rail realizza per Regione Lombardia, tra gli altri, i treni ‘Colleoni’ e i convogli di Tilo, società partecipata Ffs-Ferrovie ferroviarie svizzere e Trenord che effettua il servizio nel trasporto pubblico regionale su rotaia in Ticino e in Lombardia.

“Una visita costruttiva – ha detto l’assessore regionale Franco Lucente – a dimostrazione dell’importanza della mobilità transfrontaliera. L’obiettivo è valorizzare ulteriormente la sinergia Lombardia-Svizzera, strategica non solo per i numerosi pendolari che quotidianamente utilizzano i servizi su ferro e gomma ma anche per la crescita economica dei rispettivi territori, grazie anche all’importanza del trasporto come volano per il turismo”.

Un servizio di trasporti, quello transfrontaliero, che trova sempre di più il gradimento dei viaggiatori, visto che nel 2024 sono stati oltre 24 milioni i passeggeri che ne hanno usufruito.

“Regione Lombardia – ha concluso Lucente – ha intenzione di potenziare ancora di più i collegamenti con la Svizzera, all’insegna di una mobilità moderna ed efficiente, con una particolare attenzione alla sostenibilità dell’offerta e con l’obiettivo di alleggerire il flusso quotidiano di mezzi su strada. Innovazione, puntualità e comfort: lavoriamo per un trasporto sempre più all’avanguardia e competitivo a livello internazionale”.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Lombardia mobilità Svizzera transfrontaliera
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTiziano Aceti non è più sindaco di Asso
Next Article Appiano Gentile ricorda Italo Gomez 
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.