Altri lavori sulla linea, questa volta tra Lecco e Dervio, per il potenziamento infrastrutturale in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, e uno sciopero di 24 ore: sarà davvero complicato viaggiare in treno in Valtellina e in Lombardia nel prossimo weekend, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio.
I lavori
La circolazione ferroviaria sarà infatti interrotta dalle ore 00:01 di venerdì 21 alle ore 23:59 di domenica 23 febbraio 2025, fra le stazioni di Lecco e Dervio, per lavori di potenziamento infrastrutturale propedeutici alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 che saranno eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).
Il dettaglio delle modifiche al programma di circolazione dei treni sarà disponibile nelle stazioni, sul sito e sull’App di Trenord.
Lo sciopero
Come se non bastasse, dalle ore 21.00 del 22 alle ore 20.59 del 23 febbraio 2025 il sindacato USB lavoro privato ha proclamato uno sciopero nazionale che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord.
Trattandosi di una giornata festiva, non è possibile istituire le fasce orarie di garanzia. Sabato sera viaggeranno i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00.
Per quanto riguarda il servizio aeroportuale, in assenza dei treni, saranno previsti:
• autobus tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (senza fermate intermedie). Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1;
• autobus tra Stabio e Malpensa Aeroporto (senza fermate intermedie).
Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito www.trenord.it o seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” tramite la App dell’azienda. Inoltre, l’invito è quello di prestare attenzione sia gli annunci sonori trasmessi nelle stazioni, che alle informazioni in scorrimento sui monitor.