Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » i vigili del fuoco lombardi si formano a Livigno
Notizie

i vigili del fuoco lombardi si formano a Livigno

Giu.Ma.By Giu.Ma.18 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


Giu.Ma.



Giu.Ma.

18 febbraio 2025 12:14





Dal 10 al 14 febbraio 2025, si è svolta a Livigno la formazione specialistica per gli operatori IMSI CATCHER dei vigili del fuoco della Lombardia. L’attività, finalizzata a far apprendere le tecniche di autosoccorso in caso di valanga e l’utilizzo delle strumentazioni per l’individuazione dei telefoni cellulari dei dispersi sotto il manto nevoso, ha coinvolto 47 operatori altamente specializzati.

Importante anche l'utilizzo degli elicottero

La simulazione delle ricerche sotto la valanga

Le esercitazioni

L’attività formativa è stata organizzata dal nucleo “Neve e Ghiaccio”, con il supporto dei formatori IMSI CATCHER. Gli operatori, tra cui membri della squadra “ground” e piloti di S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), hanno acquisito competenze avanzate nell’utilizzo delle attrezzature per la localizzazione dei cellulari in caso di valanga. Particolare attenzione è stata data all’impiego della tecnologia IMSI CATCHER, un sistema che permette di triangolare la posizione di un cellulare anche privo di copertura telefonica, strumentazione ormai di uso comune nelle operazioni di ricerca e soccorso.

Nel corso della formazione, gli aerosoccorritori del Reparto Volo Lombardia, a bordo dell’elicottero AW 139 “Drago 166” equipaggiato con la stessa tecnologia, hanno messo in pratica le tecniche di localizzazione durante le esercitazioni. Nel 2024, grazie all’uso di questa strumentazione, sono state individuate ben 56 persone in Lombardia.

Un'altra fase dell'esercitazione

L'elicottero Drago in volo

L’attività formativa rientra nel programma di preparazione in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, con l’obiettivo di migliorare la capacità di intervento nelle situazioni di emergenza in montagna, anche sotto condizioni difficili come il manto nevoso. Il lavoro di squadra tra le varie specializzazioni del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha consentito di ottenere risultati eccellenti in termini di addestramento e professionalità.

Ancora l'elicottero in volo

Un ringraziamento particolare è stato rivolto dai vigili del fuoco al Comune di Livigno per la disponibilità logistica, che ha reso possibile la realizzazione di questa formazione.

Fondamentale l'uso della moderna tecnologia

I vigili del fuoco sono arrivati da tutta la Lombardia

Uno dei vigili del fuoco in azione

Importante il lavoro di squadra

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
elicottero esercitazione Imsi catcher Soccorso Valanga Vigili del Fuoco
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio ricorda le vittime delle foibe: la mostra
Next Article Campodolcino: Tre gravi incidenti sulle piste da sci
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.