Sabato 22 febbraio alle ore 21 andrà in scena presso l’Auditorium Torelli di Sondrio in Via Don Lucchinetti 3, la prima assoluta di Canto continuo. Si tratta dello spettacolo teatrale della compagnia Il Milione realizzato insieme al Coro CAI Sondrio per i sessant’anni dalla nascita del coro valtellinese. Saranno in scena gli attori Pietro De Nova e Maurizio Zucchi con il maestro Michele Franzina e tutti i coristi del coro nel ruolo di sé stessi. Si alterneranno racconti e canti del repertorio popolare del Coro CAI Sondrio.
Lo spettacolo si presenta come una prova prima del concerto. Ad accogliere i coristi, Pietro (De Nova), barista della taverna che ospita le prove e caro amico del coro. Il palcoscenico per un’ora diventa quello che non si vede in un concerto: racconti, amicizie, contrasti, stonature che aiutano a cantare meglio. I canti si alternano a momenti di ricordo, aneddoti e goliardia. Ritornano alla memoria i nomi dei coristi che sono andati avanti, le leggendarie imprese dei più anziani e i viaggi in business class quando ancora si facevano le tournée oltreoceano. Come da una porta socchiusa, il pubblico è partecipe di un rito, una festa che celebra lo stare insieme. Canto continuo è l’intreccio di musica e parole per far memoria di una storia lunga sessant’anni, in cui il testimone passa dalle mani di un corista all’altro, senza soluzione di continuità. Proprio come la speciale tecnica canora del Coro CAI Sondrio, in cui i respiri dei singoli si alternano dando l’impressione di un canto fluente e impetuoso, come l’acqua dell’Adda. Non personaggi, ma persone vere. Non battute di finzione, ma storie di vita in uno spezzarsi dei tradizionali ruoli di cantore, attore, protagonista o ruolo secondario. In questa speciale famiglia – d’elezione e non di sangue – nessuno si salva da solo, ma con un impegno corale. Una storia di amicizia e di comunità in cui il coro CAI Sondrio alterna canti e racconti in un crescendo di emozioni.
Il Coro CAI Sondrio, sostenuto dai suoi sponsor e sostenitori Salumificio Mottolini, Mercato Le Rocce, Banca Popolare di Sondrio, Pedü Original Eco Friendly Shoes, Falegnameria Locatelli, Hotel Sassella-Ristorante Jim di Grosio, la ditta Balatroni di Cedrasco (SO), invita in particolare tutti i suoi amici e simpatizzanti a partecipare a questo singolare e realistico spettacolo.