Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Controli della Guardia di Finanza a Como in materia di lavoro sommerso
News

Controli della Guardia di Finanza a Como in materia di lavoro sommerso

EditorBy Editor17 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Nel corso del fine settimana le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Como, nell’ambito dei controlli in materia di contrasto al lavoro sommerso, hanno verbalizzato quattro datori di lavoro per aver impiegato “lavoratori in nero” uno di nazionalità nigeriana, due brasiliana e uno cingalese e 2 lavoratori irregolari di nazionalità italiana.

Questi ultimi, lavorando in assenza di regolare contratto di assunzione, non vedono riconosciuta alcuna copertura previdenziale e assicurativa, con gravissime ripercussioni sia sulle legittime aspettative di maturazione dei requisiti pensionistici, sia sulle garanzie in materia di sicurezza sul lavoro.  Per tre esercizi commerciali, il competente Ispettorato Territoriale del Lavoro di Como, adotterà un provvedimento di sospensione dell’attività poiché è stato riscontrato che più del 10 per cento dei lavoratori presenti sul luogo di svolgimento dell’attività risultava impiegato senza la preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro. Il provvedimento sospensivo sarà oggetto di revoca qualora il datore di lavoro provvederà a pagare le sanzioni previste e a sanare la posizione dei lavoratori irregolari. 

Inoltre, nel corso degli ordinari servizi di istituto in materia di controlli strumentali, sono stati elevati 17 verbali irregolari per mancata memorizzazione dei corrispettivi e 2 per omessa manutenzione del registratore di cassa. Gli interventi sono stati effettuati nei comuni di Como, Lomazzo e Mariano Comense.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Como controlli lavoro nero
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLa strada del Maloja è ghiacciata, scontro tra italiani
Next Article Opere olimpiche: “Ritardi? Strumentalizzazioni inaccettabili”
Editor
  • Website

Related Posts

anche a Sondrio parte la campagna referendaria della Cgil

11 Aprile 2025

Nasce Blu Hotels, la nuova academy per chi vuole lavorare nella ristorazione alberghiera

10 Aprile 2025

per le Ztl più controlli e un nuovo regolamento

1 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.