Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » i biglietti vanno a ruba, ma non sono per tutte le tasche
Sport

i biglietti vanno a ruba, ma non sono per tutte le tasche

Giuseppe MaioranaBy Giuseppe Maiorana15 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dal 6 febbraio coloro che si sono registrati alla piattaforma dedicata del sito delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e che hanno ricevuto (entro il 15 gennaio) una notifica con la propria finestra temporale, hanno potuto acquistare i biglietti per assistere a tutte le gare senza code o attese online.

Grandi numeri

Una procedura che, secondo quanto dichiarato ieri a Palazzo Muzio dal presidente del Coni Giovanni Malagò sta avendo un grande successo: “Sono già stati venduti 360 mila biglietti – ha evidenziato Malagò – e molti da clienti internazionali, che arriveranno in Italia proprio per le Olimpiadi. Bisogna affrettarsi per garantirsi il proprio posto, visto che per alcuni eventi i biglietti sono già esauriti”.

I prezzi

Giusto l’entusiasmo e anche l’orgoglio per una campagna di vendita partita a spron battuto, ma è inevitabile sottolineare che, come già verificatosi per i pacchetti hospitality, i biglietti per molti eventi con i loro prezzi sono inaccessibili a una larga fetta della popolazione.

I biglietti per le cerimonie iniziali e di chiusura sono tra i più costosi, con il prezzo più alto a 2.900 euro per la categoria A (chiusura) e 2mila per l’apertura. Seguono i biglietti per il pattinaggio di figura e l’hockey su ghiaccio maschile, con i tagliandi della finale di hockey che raggiungono i 1.400 euro per la categoria A. Alla fine dello spettro, ci sono eventi come il skimo e il para ice hockey con biglietti che partono da 35 euro.

La tabella dei prezzi dei biglietti

La testimonianza

“Ci sarebbe piaciuto andare a vedere dal vivo qualsiasi gara di pattinaggio artistico, ma – ha raccontato la sondriese Federica – il biglietto più economico costa 450 euro. Moltiplicate questa cifra per due e capirete come diventa davvero impossibile per me e il mio compagno, che pure lavoriamo entrambi, ma non navighiamo certo nell’oro, poter pensare di acquistare i biglietti. Stesso discorso, anche se a cifre inferiori, per la cerimonia d’apertura: 260 euro per un terzo anello a San Siro, che moltiplicato per due supera i 500 euro. Belle le Olimpiadi e un’emozione unica assistervi dal vivo, ma i prezzi sono fuori da ogni logica: spenderemo meno per due settimane di vacanza quest’estate all’estero, voli compresi, che ad acquistare due biglietti per il pattinaggio artistico”.

Vendita libera e Paralimpiadi

La vendita libera al pubblico dei biglietti inizierà ad aprile. Per i biglietti delle paralimpiadi, invece, non è prevista una fase di sorteggio e la vendita libera partirà direttamente il 6 marzo, esattamente un anno prima della cerimonia di apertura paralimpica.

Il comitato di Milano Cortina 2026, tuttavia, segnala che il 20% dei ticket costano meno di 40 euro e il 57% è disponibile sotto i 100 euro. Per le paralimpiadi, i prezzi partono da 10 euro per gli under 14, con l’89% dei biglietti a meno di 35 euro.

 


 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
biglietti come acquistare gare Olimpiadi Milano Cortina 2026 prezzi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleIncidente chiusa al traffico Ss42 del Tonale e della Mendola a Seriate in provincia di Bergamo
Next Article Per tutti – Valtellina news
Giuseppe Maiorana

Related Posts

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025

Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.