Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » parla il Sindaco di Sondrio Scaramellini
Notizie

parla il Sindaco di Sondrio Scaramellini

Marco AlbertiBy Marco Alberti14 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

È con preoccupazione che il sindaco di Sondrio, Marco Scaramellini, osserva gli sviluppi dell’offerta pubblica di scambio (OPS) lanciata da BPER nei confronti della Banca Popolare di Sondrio. È lo stesso primo cittadino sondriese a raccontarlo, sulla scia di quanto dichiarato nei giorni scorsi da Massimo Sertori e Tiziano Maffezzini. “La Banca Popolare di Sondrio è sin dalla sua nascita, nel 1871, una presenza costante nella storia della nostra valle e dei suoi abitanti. Che siano dipendenti, piccoli azionisti, risparmiatori o clienti, ne ha profondamente segnato le vite. Una vicinanza che si materializza nell’attenzione al territorio e nel sostegno garantito al suo sviluppo sia direttamente, finanziando l’imprenditoria locale, che promuovendo la crescita sociale culturale attraverso importanti iniziative. Questo è per tutti noi la Banca Popolare di Sondrio, la nostra banca. Quanto sta avvenendo in questi giorni, seppure non inatteso, è fonte di grande preoccupazione, per il presente e soprattutto per il futuro. Che cosa ne sarà della nostra banca? È la domanda che tutti ci poniamo”.

I timori di Scaramellini sono concreti. “Per i non addetti ai lavori è difficile comprendere mosse che nascono e si sviluppano molto al di sopra di noi, ma non sottovalutiamo le ricadute che l’offerta Bper potrebbe avere sulla nostra città. Sondrio è nella storia ed è nel nome. L’istituto di credito, fedele alla sua tradizione di banca popolare cooperativa, in oltre 150 anni, ha guidato lo sviluppo economico, ha assecondato la propensione al risparmio della nostra gente, ha sostenuto famiglie e imprese e ha garantito uno sbocco lavorativo a migliaia di persone che hanno potuto realizzare il loro progetto di vita. Questo è il patrimonio da difendere, che non si può certo riassumere nei freddi numeri dell’alta finanza. A Sondrio la presenza della sede centrale, con i numerosi dipendenti che vi lavorano, garantisce un importante indotto per gli esercizi pubblici e i negozi: sarebbe una grave perdita per la città e ci auguriamo che non accada”.

“Bper è una realtà solida, un esempio di eccellenza italiana, con una storia comune, nella nascita e nello sviluppo, e non a caso ha puntato sulla Bps, un istituto che ha progressivamente accresciuto dimensioni e valore, grazie alle scelte oculate dei suoi amministratori. Ma la Sondrio siamo noi. Così com’è avvenuto per il Credito Valtellinese, la sensazione è di essere scippati di un bene che appartiene alla città e alla valle intera, un pezzo della nostra storia, e come tale è doloroso privarsene. L’auspicio è che, se l’azione di Bper dovesse concretizzarsi, le origini e la territorialità vengano mantenute. La mia preoccupazione è quella di tutti. Le incognite hanno spazzato via le certezze e pesano in queste giornate concitate caratterizzate da molte, doverose parole che saranno a breve chiamate alla prova dei fatti. Da spettatori attendiamo gli imminenti sviluppi, confidando in un epilogo positivo per la nostra banca”, conclude Marco Scaramellini.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
acquisizione Banca Popolare di Sondrio Bper
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleGallera (FI): “Il Comune fermi lo sfratto del museo Leonardo3, eccellenza culturale di Milano”
Next Article DSA, il regolamento che tacita il dissenso in Europa
Marco Alberti

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.