Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Dal 13 al 16 Febbraio, il Vescovo di Como in visita nel vicariato di Lenno-Menaggio
Notizie

Dal 13 al 16 Febbraio, il Vescovo di Como in visita nel vicariato di Lenno-Menaggio

RedazioneBy Redazione11 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dal 13 al 16 febbraio il Vicariato di Lenno e Menaggio accoglierà il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, per la Visita pastorale numero 17. Il Vicariato conta 14.300 abitanti in 18 parrocchie, costituite in 7 comunità pastorali: qui svolgono il loro ministero 13 preti, fra cui un sacerdote guanelliano arrivato da poco. Nel Vicariato è presente il Santuario diocesano della Madonna del Soccorso, una realtà importante, punto di riferimento per i giovani e le famiglie, con un particolare carisma legato alla preghiera per le vocazioni. Per il cardinale Cantoni saranno giorni “in famiglia”, essendo quello di Lenno e Menaggio il Vicariato in cui si trova la sua cittadina di origine (Tremezzo).

«Ci siamo preparati a questo incontro con modalità simili a quelle sperimentate un po’ in tutta la diocesi». A spiegarlo è don Michele Parolini, Vicario foraneo e responsabile della comunità pastorale di Santa Maria Rezzonico e Acquaseria. «Abbiamo guardato alle nostre realtà, riflettendo sulle criticità ma anche sulle cose che funzionano bene». Apprezzati alcuni momenti di «approfondimento biblico (con don Marco Cairoli) e storico (in particolare sul tema della secolarizzazione, con monsignor Saverio Xeres). Sono stati lo spunto per schede e domande raccolte e analizzate dai sacerdoti del Vicariato». Due gli argomenti che hanno focalizzato la riflessione comunitaria. «Il primo è la consapevolezza di testimoniare e annunciare il Vangelo in contesti che, sempre più, si confrontano con il fenomeno del secolarismo – dice don Michele –. L’altro è la forte vocazione turistica del territorio che, se da una parte rappresenta una risorsa – dal punto di vista della fede, del dialogo, degli scambi culturali, sociali, relazionali ed economico-occupazionali –, dall’altra rischia di fiaccare le comunità – con le presenze di massa, l’aumento del costo della vita, la minore disponibilità di case per famiglie e giovani con il conseguente invecchiamento e spopolamento». Argomenti con molteplici sfaccettature, a partire dall’impegno a vivere e far incarnare il Vangelo nella concretezza delle diverse comunità. Tutto questo è contenuto nella relazione consegnata al Vescovo e al delegato alla Visita pastorale, monsignor Alberto Pini, e che sarà illustrata nel momento dell’assemblea con il popolo di Dio.

Cosa aspettarsi da questa Visita? «Nella preghiera penitenziale in preparazione a queste giornate – risponde don Parolini – abbiamo guardato al senso della Visita pastorale, spiegato dal Vescovo stesso nella Lettera di Indizione. Quella in corso è una Visita “che avvii, che incoraggi, che consoli”. Ecco, a partire dall’ascolto delle risposte che, come preti e laici, cerchiamo di proporre per le domande del nostro territorio, vorremmo che il Vescovo ci aiutasse a dare avvio a un percorso di rinnovamento, incoraggiandoci nell’impegno che mettiamo e consolandoci nelle difficoltà che sempre aiutano a crescere».

La Visita Pastorale inizierà giovedì 13 febbraio con la celebrazione di apertura nella chiesa di Santa Maria Assunta a San Siro alle ore 20.45.

Venerdì 14 febbraio sarà dedicato alla Giornata Sacerdotale, che avrà luogo a Lenno a partire dalle ore 10.00.

Sabato 15 febbraio ci saranno diversi momenti di preghiera e incontro:

ore 7.00: pellegrinaggio vocazionale al Santuario del Soccorso;

ore 10.30: visita al centro per persone con disabilità “Rosa Blu” a Grandola ed Uniti;

ore 15.00: incontro con la Comunità Apostolica a Menaggio, nella “Sala Don Fiorenzo Gaggia”.

La Visita Pastorale si concluderà domenica 16 febbraio:

ore 15.30: Santa Messa comunitaria a Tremezzo;

ore 17.00: incontro con gli adolescenti a Ossuccio.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Cantoni Como vescovo visita
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleVino, con etichette allarmistiche danno anche per il made in Sondrio
Next Article L’Aeronautica Militare incontra gli studenti del Bertarelli di Milano
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.