Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sondrio ricorda Giovanni Palatucci, il questore che salvò migliaia di vite
Notizie

Sondrio ricorda Giovanni Palatucci, il questore che salvò migliaia di vite

Mar. Alb.By Mar. Alb.10 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nella mattinata di lunedì 10 febbraio si è tenuta a Sondrio una breve cerimonia commemorativa in onore di Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume, Servo di Dio, Giusto tra le Nazioni e Medaglia d’Oro al Merito Civile. Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, è stata deposta una corona d’alloro davanti alla stele commemorativa posizionata nel 2021 all’ingresso della questura sondriese.

Durante la cerimonia, il questore Sabato Riccio ha ricordato il valore e il sacrificio di Palatucci, “esempio di impegno e dedizione”. Dopo il suono del Silenzio e la benedizione del cappellano della Polizia di Stato, una studentessa del liceo scientifico ha letto un passo tratto dal Diario di Anna Frank, a sottolineare l’importanza della memoria e del coraggio nel difendere i più deboli.

Chi era Giovanni Palatucci

Palatucci, originario della Campania, fu assegnato nel 1937 all’ufficio immigrazione di Fiume, allora sotto il controllo italiano. In piena Seconda guerra mondiale, divenne reggente della questura della città e mise in atto un’azione sistematica per salvare i perseguitati dal regime nazista. Quando ebbe la possibilità di fuggire, preferì usare il salvacondotto per mettere in salvo altre persone, consapevole del rischio che correva. Il suo coraggio permise di salvare circa 5.000 vite. Nel 1944, scoperto dai nazisti, fu arrestato e deportato nel campo di sterminio di Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945. In suo onore, Israele gli ha conferito il titolo di “Giusto tra le Nazioni” e al Museo Yad Vashem è stato piantumato un bosco con 5.000 alberi a lui dedicati.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
memoria Questore Shoah
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlela Regione conferma il suo finanziamento
Next Article paura per una 24enne a Villa di Tirano
Mar. Alb.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.